Si chiama autoapprendimento il sistema su cui si basano i nuovi dispositivi audioprotesici che aiutano l'orecchio e fanno rimanere giovane il cervello. Gli effetti sui pazienti di queste protesi sono state studiate al Policlinico Tor Vergata di Roma, dove si è visto come le persone riescono a regolare con lo smartphone volume e livelli del suono che, così, appare naturale e pulito. La possibilità di indossare queste protesi computerizzate, riferiscono i ricercatori, ha mantenuto, e in alcuni casi aumentato, il loro orizzonte comunicativo, capacità necessaria a mantenere la loro mente attiva. "Le protesi di ultima generazione si regolano con lo smartphone e si adattano all'ambiente circostante", spiega Stefano Di Girolamo, responsabile dell'unità di otorinolaringoiatria del policlinico romano. "Il loro utilizzo - continua - sarà ancora più facile per il paziente con l'utilizzo di un'applicazione sul telefono con la quale è possibile diversificare il tipo di ascolto: quello selettivo, adottato per esempio a una festa, in cui orecchio e cervello collaborano per selezionare il suono che interessa, in un contesto di altre voci e rumori, o quello da dedicare in un colloquio a tu per tu". Gli studi sulla Salute del nostro Paese prevedono che nel futuro la popolazione sarà più vecchia e meno autosufficiente. D'altro canto, però, gli individui che vengono chiamati baby boomers, i nati cioè negli anni '40-'50, sono lontani dal voler perdere posizione lavorativa e indipendenza. Hanno scoperto tardi la tecnologia ma cominciano ad essere in tanti a usare anche i social network per non smarrire le relazioni sociali o i legami con i figli spesso all'estero . "A questi pazienti - prosegue Di Girolamo, che è anche docente di audiologia all'università di Tor Vergata e presidente del corso di laurea in tecniche audioprotesiche - sono destinate le nuove protesi che immagazzinano i dati acustici in forma anonima tramite l'app. Le informazioni raccolte sono utili per aggiornare la tecnologia che viene quindi personalizzata in base all'uso che fa la persona del dispositivo. Per esempio, se è una persona è abituata a parlare in pubblico o in contesti affollati, il computer collegato adatterà l'output in base all'ambiente". Per questo si dice che le nuove protesi si basano sull'autoapprendimento perché migliorano la loro efficacia con l'utilizzo e l'archiviazione di dati.
Va poi ricordato che curare l'udito, fronteggiando i problemi di ipoacusia che sopraggiungono con l'età, significa anche mantenere giovane la mente e rallentare il declino neurologico. Infatti rispetto ai normoudenti, gli individui affetti da ipoacusia lieve, media e grave, hanno rispettivamente 2, 3 e 5 volte un rischio più alto di sviluppare deficit cognitivi . Intanto, dal prossimo anno, la Scuola di audiologia dell'università Tor Vergata attiverà un corso di perfezionamento per audioprotesisti specializzati in questo nuovo tipo di dispositivi. "La scelta di questo corso di laurea per molti studenti si conferma vincente ed è ai primi posti fra le lauree sanitarie preferite", osserva Di Girolamo. Secondo le classifiche stilate da Almalaurea, infatti, il tasso di occupazione per i laureati in tecniche audioprotesiche è dell'83%". "La volontà della popolazione più anziana - conclude l'esperto - di volersi mantenere efficiente con le nuove tecnologie è un ottimo segnale. Ma lo è ancora di più se, come evidenziano le statistiche, incentivano l'occupazione della fascia giovanile".
Articolo pubblicato il 1 Settembre 2018 - 14:52 - Redazione Cronaca
Napoli– «Non ti perdonerò mai, hai strappato il diamante prezioso che avevo». È un grido di dolore, ma anche di accusa, quello che Fiorenza Cossentino – per tut… • leggi l’articolo
Marcianise– Ieri sera, allo scalo merci di Maddaloni-Marcianise, un operaio manovratore è rimasto incastrato tra un carro ferroviario e una gru. L'impatto gli h… • leggi l’articolo
Capua – Un venerdì sera di pioggia battente, le buste della spesa appena fatte, forse l’intenzione di tornare presto a casa a Vitulazio. È finita così, in un at… • leggi l’articolo
Napoli– La terra continua a tremare e l'apprensione cresce nell'area flegrea. Una nuova, significativa scossa sismica ha colpito i Campi Flegrei nel tardo pomer… • leggi l’articolo
Napoli - Continua l’impegno del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, per la tutela e il recupero del patrimonio storico, artistico e culturale gestito dal Fondo… • leggi l’articolo
Napoli – Un copione criminale scritto e riscritto, ma stavolta il finale l'hanno dettato gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia. Un blitz a tempo di recor… • leggi l’articolo
Pio Marco Salomone, 19 anni, un passato già segnato da arresti, frequentazioni pericolose e un nome noto alle forze dell’ordine, è l’ultima vittima della guerra… • leggi l’articolo
Napoli celebra le sue eccellenze con il Premio Saxifraga 2025, assegnato al professor Paolo Ascierto, Ordinario di Oncologia presso l'Università Federico II. Il… • leggi l’articolo
Casal di Principe – Una vera e propria bomba ecologica è stata disinnescata dai carabinieri della locale Stazione, che hanno messo i sigilli a una carrozzeria… • leggi l’articolo
Nelle 180 pagine del decreto di fermo della Dda che ha colpito la famiglia Nobile di Afragola si fa luce su una serie di episodi di violenza che hanno colpito l… • leggi l’articolo
Sant'Anastasia– Il rumore delle moto, le luci che scorrono lungo la gabbia d’acciaio, gli applausi dei bambini in platea. Poi il silenzio improvviso, spezzato d… • leggi l’articolo
Portici - L'orrore della violenza domestica ha vestito i panni di un figlio a Portici, infrangendo il sacro legame familiare e gettando un'ombra sul quieto vive… • leggi l’articolo
Una notte di festa si è trasformata in un campo di battaglia nel cuore di Ischia. Sette giovani, di età compresa tra i 18 e i 37 anni, sono stati denunciati dal… • leggi l’articolo
Napoli– Uno spettacolo tanto affascinante quanto insolito ha accolto i cittadini napoletani questa mattina: la cima del Vesuvio, imbiancata da una spolverata di… • leggi l’articolo
Napoli - I tassisti napoletani alzano la voce e chiedono la sospensione delle tariffe flat per tutto il periodo natalizio. La richiesta, formalizzata da un comi… • leggi l’articolo
Napoli– Un colpo alla fronte, nella notte, in una strada di periferia. Un ragazzo di 19 anni, Marco Pio Salomone, morto in ospedale dopo essere stato raggiunto… • leggi l’articolo
Ancona– Hanno usato la paura di una madre per mettere a segno un colpo gobbo. Ma la loro trappola è scattata a vuoto, chiusa da quella della Squadra Mobile. Un… • leggi l’articolo
Con l’apertura dei seggi per le elezioni regionali, a Napoli si annuncia una settimana di passione per i circa 60mila utenti che ogni giorno utilizzano le funic… • leggi l’articolo
Napoli - Il Tar Campania ha respinto il ricorso cautelare presentato da otto esercenti della zona, confermando la piena validità dell’ordinanza firmata dal sind… • leggi l’articolo
Napoli– Attimi di terrore nel cuore del quartiere Mercato, dove un tentativo di rapina in una ricevitoria si è trasformato in un’aggressione ai danni della tito… • leggi l’articolo
Le stelle di oggi invitano a trovare un ritmo più sereno. È un sabato perfetto per ascoltare i propri bisogni interiori, allontanando la fretta e le pressioni e… • leggi l’articolo
Addio a Ornella Vanoni, la voce che ha incantato l'Italia #OrnellaVanoni #IconaMusicale #MilanoPiange Nella nostra Milano, città di arte e melodie che non si di… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"