Sara' presentata il 13 settembre nel capoluogo pugliese, in occasione della 'Giornata contro la violenza verso gli operatori sanitari' dedicata alla memoria di Paola Labriola, alla presenza del Ministro Giulia Grillo. 'Prima di aggredire, pensa' e' il titolo della campagna, promossa dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) e dall'Ordine di Bari. Sono in affissione da questa settimana i cartelloni voluti dall'Ordine dei medici di Bari per abbassare il livello di conflittualita' che si registra soprattutto all'interno delle strutture di urgenza e di continuita' assistenziale. La campagna intende presentare ai cittadini la 'doppia faccia' del servizio sanitario, senza eludere le inefficienze del sistema - che causano insoddisfazione - ma evidenziando accanto ad essi l'importanza e i risultati del lavoro dei medici che operano nei pronto soccorso, per il 118 o come guardie mediche. Per questo i cartelloni sono divisi in due meta', cosi' come il viso dei soggetti protagonisti, arrabbiati nella prima parte, sorridenti nella seconda. Ai due stati d'animo affiancati danno voce i testi: "30 minuti ad aspettare l'ambulanza. Li ho riempiti di insulti! 3.922.271 interventi 118 nel 2017. Migliaia di vite salvate"; "La guardia medica non voleva darmi quel farmaco. L'ho minacciata! 12.000.000 di assistiti dalle guardie mediche in 1 anno. Migliaia di vite salvate"; "Piu' di 6 ore di attesa al Pronto soccorso. Volevo spaccargli la faccia!. 20.125.923 accessi al Pronto soccorso nel 2017. Migliaia di vite salvate"; "Prima di aggredire, pensa. I medici difendono la nostra salute". La campagna, sottolinea Filippo Anelli, presidente Fnomceo e dell'Ordine di Bari, "fa parte di una piu' ampia azione culturale di 'riconciliazione' con i cittadini che insieme ai medici sono le vittime delle inefficienze del sistema sanitario. Per contrastare la violenza non basta rendere piu' sicuri i luoghi di lavoro, ma bisogna recuperare quel rapporto di fiducia medico-paziente che si e' incrinato negli anni".
Articolo pubblicato il 3 Settembre 2018 - 21:17 - Redazione
Roma– I Comuni italiani affrontano una delle fasi più critiche degli ultimi anni, stretti fra tagli strutturali, aumento della domanda sociale e l’impossibilità… • leggi l’articolo
Portici – Dimissioni collettive "per giusta causa" nel cuore dei servizi sociali. Gli operatori socio-sanitari del Consorzio Luna, che gestisce l'assistenza dom… • leggi l’articolo
Poggiomarino – È una serata come tante, con il buio che avvolge il quartiere di via Nuova San Marzano. Sono le 21 in punto, quando i numeri rossi di una sveglia… • leggi l’articolo
Una mattinata di lavoro nei campi si è trasformata in tragedia in località Pagliarole, al confine tra i territori di Sessa Cilento e Omignano. Antonio Cuoco, 82… • leggi l’articolo
Prosegue senza sosta la guerra dichiarata dall'Arma dei Carabinieri contro gli illeciti ambientali che affliggono la cosiddetta Terra dei Fuochi. Nella mattinat… • leggi l’articolo
Giugliano- Una banale lite per la viabilità si è trasformata in un tentato omicidio nel tardo pomeriggio di ieri a Giugliano in Campania. In via Palumbo, un au… • leggi l’articolo
Napoli - Un grido di innocenza e un appello al rispetto della presunzione di innocenza. È l'intervento di Fabio Cagnazzo, colonnello dei Carabinieri per il qual… • leggi l’articolo
San Cipriano – Un tranquillo pomeriggio di ritorno verso casa si è trasformato in un dramma incancellabile. È accaduto ieri, intorno alle 14:00, sulla strada pr… • leggi l’articolo
Casavatore – "Grato di aver fatto parte della Giunta Celaj". Parla l’ex assessore Gianluca Annunziata. Pochi mesi ma tanto impegno e costanza hanno contraddisti… • leggi l’articolo
Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di ieri a Giugliano in Campania, dove una banale discussione per motivi di viabilità è degenerata in un accolte… • leggi l’articolo
Napoli ha dato il via alla sua 154ª Fiera di Natale con un tributo commovente a James Senese, leggenda della musica partenopea scomparsa pochi giorni fa. Nel ta… • leggi l’articolo
Torre del Greco– Una doppia vita, sospesa tra l'immagine dell'anziano tranquillo e quella del "pistolero" del quartiere. È quella di Gennaro Esposito, 77 anni s… • leggi l’articolo
Casavatore- Nasce l'Associazione 30 luglio. In una sede affollata di presenze in via Salvator Rosa, la Presidente Tonia Mango, il Vicepresidente, l'ex Consiglie… • leggi l’articolo
La Corte d’Appello di Napoli ha ridimensionato le condanne per il maxi–furto dei volumi antichi sottratti alla Biblioteca dei Girolamini, uno dei delitti cultur… • leggi l’articolo
Le stelle di oggi parlano di nuovi inizi e di riflessioni profonde. È una giornata perfetta per ascoltare se stessi e per fare spazio a ciò che davvero conta. L… • leggi l’articolo