#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 04:57
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

Presentati i nuovi iPhone 2018 : tanti colori e tanta potenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Apple ha presentato ufficialmente oggi i nuovi iPhone.

iPhone XS e XS Max

Apple iPhone Xs e iPhone Xs Max sono i nuovi iPhone OLDE presentati oggi dalla Apple. Esteticamente sembrano identici all’iPhone X presentato lo scorso anno : infatti iPhone XS ha una dimensione abbastanza simile all’iPhone X , mentre XS Max è un iPhone X ingrandito.

Entrambi hanno un display “Super Retina” con tecnologia OLED certificato HDR10 e Dolby Vision; la diagonale è rispettivamente di 5,8 e 6,5 pollici (risoluzione di 2.436 x 1.125 pixel e 2.699 x 1.242 pixel. Stessi pixel per pollice: 458). I bordi sono praticamente inesistenti su tutti e quattro i lati, e hanno esattamente le stesse dimensioni – fatto salvo per la tacca in alto che alloggia sensori vari.

Le novità più importanti sono l’arrivo della certificazione di resistenza a liquidi e polvere IP68, l’arrivo della nuova colorazione oro (sempre in acciaio inox) e un nuovo rivestimento in vetro per display e retro, “il più resistente di sempre”.
Ci sono anche nuovi altoparlanti stereo e ovviamente migliora anche il Face ID grazie ai nuovi algoritmi di riconoscimento.

La CPU è Apple A12 Bionic:  il primo chip a 7 nanometri, con 6,9 miliardi di transistor. I due core ad alte prestazioni sono più veloci del 15 per cento rispetto ad A11 Bionic, e consumano il 40 per cento di energia in meno. I quattro efficiency core, invece, occupano il 50 per cento di energia in meno. La GPU è progettata da Apple, ed è quad-core; è più veloce del 50 per cento rispetto a quella di A11 Bionic.

Il vero gioiello di A12 Bionic è la nuova versione del Neural Engine: è octa-core, ed è in grado di completare fino a 5.000 miliardi di operazioni al secondo (A11 Bionic ne faceva “solo” 600 miliardi al secondo). Apple A12 Bionic ha anche un nuovo ISP, dedicato alla fotocamera, con decoder ed encoder per HEVC.

Anche la fotocamera di iPhone XS e XS Max è tutta nuova. È un modulo dual cam, tutte e due da 12 MP. Il sensore della fotocamera principale è completamente nuovo; i pixel sono da 1,4 micron, c’è naturalmente la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e l’apertura è f/1.4. La lente, a 6 elementi, è progettata da Apple.

La fotocamera secondaria ha anch’essa OIS, e lente a 6 elementi con zoom ottico 2X. Migliora anche il flash True Tone, con un sistema di rilevamento del flickering avanzato.

Davanti, invece, abbiamo una fotocamera RGB principale da 7 MP con apertura f/2,2 e un sensore più veloce. Ci sono poi i componenti necessari al funzionamento di Face ID: la fotocamera a infrarossi e il Dot Projector per la mappatura 3D.

Il nuovo hardware, in concomitanza con il nuovo ISP e il Neural Engine di Apple A12 Bionic, garantisce un’elaborazione ancora più precisa delle foto. Apple introduce a questo proposito lo Smart HDR. Il sistema può catturare 4 frame interi in contemporanea (Zero Shutter Lag) più svariati frame intermedi.

La modalità ritratto è ancora più avanzata. Il dettaglio più impressionante è che è possibile modificare in post produzione la profondità di campo, incrementando (o riducendo) quindi l’intensità dell’effetto bokeh nello sfondo.

Per i video, inoltre, iPhone Xs può registrare l’audio in stereo.

Apple non ha rilasciato, come di consueto, dettagli sulla batteria, ma per iPhone Xs promette un’autonomia superiore di 30 minuti a quella di iPhone X. iPhone Xs Max ha la batteria più capiente mai installata su un iPhone, e promette fino a 90 minuti di autonomia in più rispetto a iPhone X.

I nuovi iPhone XS supportano LTE di classe Gigabit, ma soprattutto sono dual SIM. Hanno l’alloggiamento per una SIM fisica e il supporto per una eSIM “virtuale” (in Cina ci saranno due SIM fisiche. Apple implementa lo standard Dual SIM / Dual Standby, per un’indipendenza totale delle due schede. Potranno essere rinominate a piacere dall’utente. Per il supporto eSIM serve l’aiuto degli operatori: nella prima tornata non figurano quelli italiani, ma Apple promette un ampliamento nel corso dell’anno venturo.

PREZZI ITALIA:

  • iPhone Xs

    • 64 GB 1.189€
    • 256 GB 1.359€
    • 512 GB 1.589€
  • iPhone Xs Max

    • 64 GB 1.289€
    • 256 GB 1.459€
    • 512 GB 1.689€
  • I preordini partono da questo venerdì, la disponibilità ufficiale dal 21 settembre. Italia inclusa da subito!

iPhone XR è l’iPhone più accessibile presentato oggi da Apple nel corso dell’evento. Ricorda molto iPhone 5C di qualche anno fa ed è disponibile in tanti colori ma con qualche materiale in meno.

Il design è quello “tutto schermo” con la notch (per capirci simile all’iPhone X dell’anno scorso) che per Apple è diventato lo standard: non c’è pulsante fisico né scanner di impronte digitali, bordi molto sottili. In alto invece ci sono i diversi sensori e la capsula auricolare.

Il display è un Liquid Retina ha diagonale di 6,1 pollici (1.792 x 828 pixel, 326 PPI), ed è prodotto con tecnologia LCD (ma è “il più avanzato di sempre in uno smartphone”), anche se i bordi sono leggermente più spessi rispetto agli iPhone Xs e Xs Max  Altro cambiamento importante è che è fatto in alluminio (serie 7.000) invece che in acciaio Inox. Le colorazioni sono:

  • bianco
  • nero
  • blu
  • corallo
  • giallo
  • rosso (Product RED)

Ricordiamo che l’iPhone XR ha chip  Apple A12 Bionic che troviamo anche negli iPhone XS e XS Max, c’è il Face ID con TrueDepth Camera.
La fotocamera, invece, è singola, da 12 MP grandangolo. Ha apertura f/1,4 e lente a 6 elementi.  C’è anche il nuovo flash TrueTone. Possibile anche la modalità ritratto, grazie ad algoritmi software.

Non è presente il 3D Touch, la certificazione contro i liquidi è “solo” IP67 (come gli iPhone fino all’anno scorso), mentre i nuovi XS e XS Max hanno IP68. Ed inoltre non è dual sim.

PREZZI ITALIA:


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2018 - 21:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento