Ottaviano
Ottaviano, torna l’Estate Medicea. Domani concerto popolare della canzone napoletana

Domani, domenica 2 settembre, torna l’Estate Medicea, la kermesse di arte, cultura e spettacolo organizzata dall’amministrazione comunale di Ottaviano.
Appuntamento alle 20.00 al chiostro dell’istituto comprensivo “D’Aosta” per il “Concerto popolare della canzone napoletana”, con Fiorenza Calogero e Carlo Faiello. Si tratta dello spettacolo rinviato ad agosto per la tragedia di Genova.
Il “Concerto popolare della canzone napoletana” è un viaggio nella tradizione musicale napoletana, curato da Carlo Faiello, cantautore e compositore che ha fatto parte dell’orchestra di Roberto De Simone e della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Fiorenza Calogero, cantante e attrice molto apprezzata, ha invece al suo attivo anche una partecipazione in “Passione” di John Turturro.

Napoli e Provincia
Ottaviano diventa ente accreditato “Resto al Sud”. Sportello in Comune per consulenze e informazioni
Il Comune di Ottaviano diventa ente accreditato da Invitalia per il bando “Resto al Sud”

Ottaviano diventa ente accreditato “Resto al Sud”. Sportello in Comune per consulenze e informazioni
Il Comune di Ottaviano diventa ente accreditato da Invitalia per il bando “Resto al Sud”. A darne notizia è l’assessore con delega all’innovazione tecnologica, Biagio Simonetti, che annuncia: «Apriremo uno sportello per fornire servizi di consulenza e informazione gratuita su questo importante bando, che rappresenta una importante opportunità per i giovani del Meridione. Si tratta di un traguardo significativo, frutto del lavoro svolto in sinergia con la Ecs, la società che intercetta per noi i finanziamenti e che ha già portato ottimi risultati»
A partire dalle prossime settimane verrà allestito uno spazio all’interno degli uffici dell’ente per poter garantire questo nuovo servizio a tutti i cittadini, imprenditori, studenti eccetera che vorranno informarsi sulle possibilità che offre questo incentivo. I cittadini potranno colloquiare con un consulente esperto messo a disposizione dal Comune.
«Nonostante l’emergenza sanitaria, questa amministrazione guarda al futuro della città, come ha sempre fatto dal suo insediamento», spiega il sindaco Luca Capasso.
-
Castellammare di Stabia4 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca2 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca3 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore