#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Omicidio Siani 33 anni dopo, il generale Sensales: ‘Vi racconto la mia verità’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il generale Gabriele Sensales, comandante in pensione della compagnia di carabinieri di Torre Annunziata, dopo trentatré anni dal delitto di Giancarlo Siani all’epoca del delitto, racconta liberamente tutti i retroscena di quel terribile assassinio che gli ha cambiato la vita. Questa sorta di racconto liberatorio avviene in occasione del premio “Giancarlo Siani, uno di noi”, organizzato dal Comune di Vico Equense.
“Prima di essere ammazzato Giancarlo Siani era preoccupato. A metterlo in agitazione erano le pressioni del pretore Gargiulo. A Torre Annunziata la situazione era drammatica, in cinque anni c’erano stati nel mio territorio centoquaranta morti. Il sindaco Bertone e il pretore erano in concorrenza per la gestione degli affari illeciti in combutta con il clan Gionta, c’era stata la strage al circolo dei pescatori con otto morti: io inviavo continuamente informative e chiedevo rinforzi, ma senza risultati. Poi morì Giancarlo e il pretore interpretò il delitto come un avvertimento nei suoi confronti. Dopo la morte di Siani sono stato convocato e al procuratore Aldo Vessia ho raccontato tutto. Pochi mesi dopo sono stato trasferito a Firenze”. Questa è la testimonianza che raccoglie “Il Mattino” del generale che la sera in cui uccisero Siani era appena rientrato a casa. Ricevette una telefonata in cui lo si informava del terribile delitto compiuto. “Rimasi impietrito. Avevo accanto mio figlio che all’epoca era un bambino, ma conosceva il cronista che a volte in caserma si fermava a giocare con lui. Gli dissi la verità e lui scoppiò in lacrime. Io mi precipitai in caserma. Erano passati pochi minuti dalla sparatoria, organizzai subito dei posti di blocco sperando di beccare i killer che tornavano a Torre Annunziata. Perché ne ero sicuro: gli assassini erano partiti da là”. Il pretore Gargiulo, una volta raggiunta la caserma, fece sapere che da lì non si sarebbe mosso senza la scorta in quanto – credeva – che quell’omicidio fosse un avvertimento indirizzato alla sua persona.
“Avevo indagato e quindi sapevo che il pretore e il sindaco si contendevano certi affari. Il pretore aveva parlato a Giancarlo del primo cittadino sollecitandolo a pubblicare inchieste su di lui – spiega il generale -. Il giornalista ne diffidava ed era preoccupato delle sue continue insistenze. Ma Gargiulo ci teneva a far sapere di essere in contatto con lui. Chiudendo la bocca a Siani avevano effettivamente mandato un messaggio”.
Le indagini di Sensales si muovevano in questa direzione, convinto che il delitto fosse maturato nela città di Torre Annunziata dove il clima era incandescente, ed era altresì convinto che dietro ci fossero clan e istituzioni che si contendevano il territorio. “Lo dissi al procuratore Vessia – tuona il generale – che mi convocò poco dopo. Con lui c’erano altri due magistrati. Fu un confronto molto duro e qualche giorno dopo fui trasferito”.
Siani riscuoteva la piena fiducia del militare che lo riceveva spesso accompagnato dal giornalista dell’Ansa, Antonio Irlando. “A volte io lasciavo gli incartamenti sulla scrivania e mi allontanavo per qualche minuto, loro avevano il tempo di dare una lettura veloce. Ma Giancarlo era capace di parlare con tutti e molte cose le sapeva anche dalla strada”, confida.
Secondo una sentenza passata in giudicato Siani è stato ammazzato per aver scritto che Nuvoletta avrebbe venduto Gionta. Il generale però crede fermamente che, nel delitto, le vicende di Torre Annunziata abbiano avuto un peso determinante e che, come ha del resto ha sostenuto anche il pm Armando D’alterio, non è mai stato del tutto chiarito. “Ad esempio, dopo il delitto fu arrestato Alfonso Agnello, un fiancheggiatore dei Gionta. Rimase in carcere dieci giorni poi fu scagionato grazie a una contravvenzione fatta da un altro parente dei Gionta. Per dieci giorni in galera non ne aveva mai parlato. L’ennesima vicenda inquietante”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Settembre 2018 - 10:01
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie