Benevento e Provincia

Omessi versamenti: sequestro beni per oltre un milione di euro a tre imprenditori del Beneventano

Condivid

All’esito di attività di indagine coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione a tre provvedimenti di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emessi dal Tribunale di Benevento -sezione del riesame, su appello del PM avverso l’originario rigetto del GIP, per un valore complessivo di Euro 1.048.481, relativo a depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili nella disponibilità di tre società a responsabilità limitata operanti rispettivamente nel settore tessile, pubblicitario e del commercio autoveicoli aventi sede nella provincia sannita, nonché nei confronti dei legali rappresentanti delle stesse.
Le attività ispettive condotte dai finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Benevento hanno portato al deferimento a questa A.G. – ai sensi dell’ art. 4 (infedele dichiarazione), art. 10 bis ( omesso versamento ritenute certificate o dovute) e art. 10 ter (omesso versamento di Iva) del D.Lgs. 74/2000 – degli amministratori delle imprese controllate, una 55enne, C.A. di Benevento, un 54enne, C.E., di Santa Maria Capua Vetere, ed un 79enne, T.A., originario di Foglianise (BN).
Le indagini esperite nei confronti delle tre imprese, hanno permesso di appurare che, nelle annualità d’imposta 2013, 2014, una società ha intrattenuto rapporti commerciali con vari operatori economici, non contabilizzando nelle scritture contabili obbligatorie acquisite nell’ambito delle attività ispettive e non dichiarando ai fini del! ‘imposizione fiscale, operazioni attive scaturenti dall’attività esercitata, per un ammontare complessivo pari ad Euro 7 59 .182,00, a cui corrisponde un’imposta dovuta pari a complessive Euro 223.624,00, mentre le altre due società hanno omesso di versare ritenute fiscali ed Iva per un valore di euro 824.857,00.
Nella fase preliminare di esecuzione del provvedimento di sequestro sono stati già individuati nella disponibilità dei legali rappresentanti, su azione dei militari della Compagnia di Benevento, diversi immobili e veicoli commerciali.
È stato dato corso, altresì, presso vari Istituti di Credito, a sistematiche operazioni di ricerca finalizzate all’individuazione di disponibilità bancarie e/o finanziarie che sono state sottoposte a sequestro, sino alla concorrenza del tributo evaso.
L’odierna attività testimonia ancora una volta la costante e continua attività di contrasto alla criminalità economico – finanziaria in materia di reati tributari espletata dalla Procura della Repubblica di Benevento, in sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Settembre 2018 - 17:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di agonia. Indagato un 46enne di Napoli

Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 19:51

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20