Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, annuncia soddisfatto la rimozione avvenuta oggi pomeriggio, a cura del Comune di Napoli, della fontana Itaca, posta al centro del'isola pedonale di via Scarlatti al Vomero.Potrebbe interessarti
Napoli: scoperte e sequestrate cinque attività abusive tra officine e autorimesse
Napoli, vendetta d'onore ai Quartieri: stanato anche il baby killer "ritardatario"
Vomero-Arenella, rifiuti fognari abbandonati da 15 giorni: Borrelli e Nasti attaccano ASIA
Controlli durante Napoli-Eintracht: denunciati cinque parcheggiatori abusivi al Maradona
“In verità, sin dalla sua installazione nell'isola pedonale – ricorda Capodanno -, la collocazione del manufatto al centro dell'isola pedonale ha destato sempre polemiche e proteste, anche in considerazione delle caratteristiche storiche ed architettoniche dell'area nella quale era stata posta, ritenute poco idonee rispetto a quelle della fontana in ferro, al punto che immediatamente dopo la sua collocazione sorsero anche leggende metropolitane, secondo le quali nel manufatto sarebbero stati poste, durante il periodo natalizio, alcune anguille “. "Ho assistito alle operazioni di rimozione, effettuate con grande competenza e professionalità dal personale addetto - aggiunge Capodanno -. Dalle informazioni assunte nell'occasione è stato riferito che la fontana sarebbe stata portata a deposito per sottoporla ai necessari interventi manutentivi, per poi decidere, una volta restaurata, in accordo con l'artista, la collocazione ".Capodanno auspica che la fontana dell'artista Tatafiore possa trovare una più idonea collocazione che non sia però l'isola pedonale di via Scarlatti, sottolineando, con l'occasione, la necessità che in tutte le occasioni nelle quali occorre collocare opere d'arte su suolo pubblico vengano sempre coinvolti i cittadini, segnatamente i residenti della zona interessata, anche attraverso referendum da attuare con modalità telematiche, così come all'epoca fu fatto per la sostituzione della palma morta al centro di piazza Vanvitelli, sempre al Vomero.





