#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 11:54
20.3 C
Napoli
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”

Napoli, al Vomero rimossa la fontana “Itaca” da via Scarlatti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, annuncia soddisfatto la rimozione avvenuta oggi pomeriggio, a cura del Comune di Napoli, della fontana Itaca, posta al centro del’isola pedonale di via Scarlatti al Vomero. Rimozione per la quale lo stesso Capodanno aveva di recente promosso una petizione popolare, indirizzata all’amministrazione comunale, che, proprio in questi giorni aveva già superato le settecento adesioni, raccogliendo notevoli consensi tra i residenti. ( https://www.change.org/p/comune-di-napoli-spostate-la-fontana-itaca-dall-isola-pedonale-di-via-scarlatti). “Ringrazio gli organi d’informazione che mi sono stati vicini in questa occasione, snobbata invece da quanti ritenevano l’impresa oramai impossibile, dopo quasi 19 anni dall’installazione della fontana e diverse analoghe iniziative andate a vuoto – puntualizza Capodanno -. In questi giorni ho rilasciato anche un intervista che è andata in onda su varie emittenti televisive, nel corso della quale ponevo in evidenza anche i problemi igienico-sanitari e di sicurezza che si erano creati, dopo il fermo dell’erogazione dell’acqua avvenuto a giugno dell’anno scorso. Ringrazio con l’occasione anche tutti coloro che mi sono stati vicini, a partire dai 706 sottoscrittori della petizione da me lanciata. Una vittoria dei cittadini che hanno creduto nella bontà dell’iniziativa “.”Sarà pure un caso – sottolinea Capodanno – ma questa fontana, fortemente voluta dall’amministrazione comunale partenopea nel lontana 1999, quando sindaco di Napoli era Antonio Bassolino, viene rimossa nel giorno nel quale l’attuale sindaco De Magistris e fuori Città, a Venezia “.

“In verità, sin dalla sua installazione nell’isola pedonale – ricorda Capodanno -, la collocazione del manufatto al centro dell’isola pedonale ha destato sempre polemiche e proteste, anche in considerazione delle caratteristiche storiche ed architettoniche dell’area nella quale era stata posta, ritenute poco idonee rispetto a quelle della fontana in ferro, al punto che immediatamente dopo la sua collocazione sorsero anche leggende metropolitane, secondo le quali nel manufatto sarebbero stati poste, durante il periodo natalizio, alcune anguille “. “Ho assistito alle operazioni di rimozione, effettuate con grande competenza e professionalità dal personale addetto – aggiunge Capodanno -. Dalle informazioni assunte nell’occasione è stato riferito che la fontana sarebbe stata portata a deposito per sottoporla ai necessari interventi manutentivi, per poi decidere, una volta restaurata, in accordo con l’artista, la collocazione “.Capodanno auspica che la fontana dell’artista Tatafiore possa trovare una più idonea collocazione che non sia però l’isola pedonale di via Scarlatti, sottolineando, con l’occasione, la necessità che in tutte le occasioni nelle quali occorre collocare opere d’arte su suolo pubblico vengano sempre coinvolti i cittadini, segnatamente i residenti della zona interessata, anche attraverso referendum da attuare con modalità telematiche, così come all’epoca fu fatto per la sostituzione della palma morta al centro di piazza Vanvitelli, sempre al Vomero.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2018 - 18:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento