#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Meteo, in arrivo la perturbazione di ottobre: da domani vento e pioggia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’intenso ciclone mediterraneo generatosi nel Mar Ionio si è allontanato definitivamente verso la Grecia e fino a lunedì rimarrà posizionato nel Mare Egeo determinando in tutta quell’area condizioni di forte maltempo con possibili criticità per le abbondanti piogge. “Questo ultimo giorno di settembre in Italia sarà caratterizzato – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – da tempo stabile, in gran parte soleggiato in vista di un peggioramento di stampo autunnale ad inizio settimana causato dall’arrivo di una perturbazione nord-atlantica (la n°1 di ottobre) che causerà la formazione di una circolazione di bassa pressione ad ovest del nostro Paese. Nei primi giorni della prossima settimana porterà molto vento, mari mossi e numerose piogge e temporali”. Il vortice di bassa pressione tenderà a rimanere posizionato in prossimità del nostro Paese determinando condizioni di tempo a tratti instabile al Centrosud per molti giorni.

PREVISIONI PER LUNEDÌ. Tempo in peggioramento al Nord, regioni centrali tirreniche, Umbria, Marche e Campania dove saranno possibili piogge e locali temporali; verso sera qualche pioggia in arrivo anche sul versante tirrenico di Calabria e Sicilia, mentre tenderà a migliorare all’estremo Nord-Ovest e su parte del Centro. Sulle Alpi nevicate a quote alte, ma in calo a fine giornata fino a 1500-1600 metri. Abbastanza soleggiato su coste di Abruzzo e Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Isole maggiori. Temperature in calo al Nord, regioni tirreniche, Umbria e Sardegna in aumento sul medio e basso Adriatico. Venti forti di Maestrale su Corsica e Sardegna e forti da ovest sull’alto Tirreno; venti in moderato rinforzo sui restanti mari.

TENDENZA Meteo DA MARTEDÌ. Martedì confermiamo la formazione di un vortice di bassa pressione posizionato tra Corsica e Sardegna: ci aspetta una giornata ventosa, con precipitazioni più probabili su basso Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, coste centrali tirreniche, regioni meridionali e Isole. Attenzione, in particolare, alla possibilità di forti temporali in Sicilia e ai forti venti di Bora sull’alto Adriatico e di Tramontana in Liguria. Mercoledì ben soleggiato al Nord con cieli in prevalenza sereni, modesti annuvolamenti anche su Toscana, Umbria e Lazio. Prevalenza di nuvole sul medio Adriatico, al Sud e nelle Isole con piogge sparse e qualche temporale in Sicilia e Sardegna tirrenica. Venti da deboli a moderati sui mari del Centrosud. Temperature in sensibile aumento al Nord e regioni centrali tirreniche.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Settembre 2018 - 13:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie