#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
19.8 C
Napoli

Meteo, in arrivo la perturbazione di ottobre: da domani vento e pioggia

facebook
instagram
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’intenso ciclone mediterraneo generatosi nel Mar Ionio si è allontanato definitivamente verso la Grecia e fino a lunedì rimarrà posizionato nel Mare Egeo determinando in tutta quell’area condizioni di forte maltempo con possibili criticità per le abbondanti piogge. “Questo ultimo giorno di settembre in Italia sarà caratterizzato – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – da tempo stabile, in gran parte soleggiato in vista di un peggioramento di stampo autunnale ad inizio settimana causato dall’arrivo di una perturbazione nord-atlantica (la n°1 di ottobre) che causerà la formazione di una circolazione di bassa pressione ad ovest del nostro Paese. Nei primi giorni della prossima settimana porterà molto vento, mari mossi e numerose piogge e temporali”. Il vortice di bassa pressione tenderà a rimanere posizionato in prossimità del nostro Paese determinando condizioni di tempo a tratti instabile al Centrosud per molti giorni.

PREVISIONI PER LUNEDÌ. Tempo in peggioramento al Nord, regioni centrali tirreniche, Umbria, Marche e Campania dove saranno possibili piogge e locali temporali; verso sera qualche pioggia in arrivo anche sul versante tirrenico di Calabria e Sicilia, mentre tenderà a migliorare all’estremo Nord-Ovest e su parte del Centro. Sulle Alpi nevicate a quote alte, ma in calo a fine giornata fino a 1500-1600 metri. Abbastanza soleggiato su coste di Abruzzo e Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Isole maggiori. Temperature in calo al Nord, regioni tirreniche, Umbria e Sardegna in aumento sul medio e basso Adriatico. Venti forti di Maestrale su Corsica e Sardegna e forti da ovest sull’alto Tirreno; venti in moderato rinforzo sui restanti mari.

TENDENZA Meteo DA MARTEDÌ. Martedì confermiamo la formazione di un vortice di bassa pressione posizionato tra Corsica e Sardegna: ci aspetta una giornata ventosa, con precipitazioni più probabili su basso Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, coste centrali tirreniche, regioni meridionali e Isole. Attenzione, in particolare, alla possibilità di forti temporali in Sicilia e ai forti venti di Bora sull’alto Adriatico e di Tramontana in Liguria. Mercoledì ben soleggiato al Nord con cieli in prevalenza sereni, modesti annuvolamenti anche su Toscana, Umbria e Lazio. Prevalenza di nuvole sul medio Adriatico, al Sud e nelle Isole con piogge sparse e qualche temporale in Sicilia e Sardegna tirrenica. Venti da deboli a moderati sui mari del Centrosud. Temperature in sensibile aumento al Nord e regioni centrali tirreniche.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2018 - 13:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento