#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:21
20.2 C
Napoli
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...

M5S: “Abusivismo edilizio, pene alte solo per chi commette abusi con rischio ‘molto elevato”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Quanto accaduto oggi in prima Commissione Affari Istituzionali definisce, ancora una volta, quale visione hanno i nostri amministrazioni regionali sul contrasto all’abuso edilizio. Misure tiepide che non possono che incontrare il favore degli affaristi del cemento e dei lottizzatori abusivi. Non si spiegherebbe, altrimenti, la ragione per cui è stato bocciato il nostro emendamento alla proposta di legge alle Camere relativa alle ‘disposizioni per l’aumento delle sanzioni penali e amministrative in materia di abusivismo edilizio e misure straordinarie per la demolizione degli immobili abusivi’. Il nostro emendamento prevedeva il ritorno alla normativa vigente in quanto la modifica al Testo Unico Edilizia, proposta dalla Giunta, disponeva che le sanzioni penali relative al reato di lottizzazione abusiva, benché inasprite, fossero applicabili nei casi di interventi edilizi realizzati in zone sottoposte a vincolo ambientale con classificazione di rischio “molto elevato”, depenalizzando di fatto tutto ciò che non è classificato come tale. La maggioranza, prima di sospendere la seduta in assenza del numero legale, ha fatto in tempo a bocciare l’emendamento proposto senza dare una reale spiegazione tecnica e respingendo le ulteriori richieste di approfondimento tecnico provenute dalle minoranze presenti”. E’ quanto dichiarano il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e il consigliere regionale M5S Luigi Cirillo.
“Se ad oggi la lottizzazione abusiva comporta una sanzione penale fino a 2 anni di reclusione – sottolineano Saiello e Cirillo – in caso di interventi edilizi in zone sottoposte a vincolo ambientale (qualunque classificazione esso abbia), con il Ddl la lottizzazione abusiva potrebbe comportare una sanzione fino a 5 anni di reclusione, ma solo se l’intervento edilizio sia realizzato in zone con vincolo ambientale idrogeologico a rischio “molto elevato”. Una mano tesa a chi in questi anni ha cementificato la Campania, deturpandone il paesaggio e incrementandone i rischi. A definire il paradosso nella seduta di questa mattina è stato il terzo rinvio consecutivo per mancanza di numero legale, dopo che quest’ultimo è stato richiesto dal Movimento 5 Stelle. Non sorprende certo l’assenza di Forza Italia, partito da sempre vicino agli affaristi del cemento, che ha costruito le sue campagne elettorali in Campania su annunci di sanatorie e promesse di condoni a pioggia”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2018 - 18:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento