ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.1 C
Napoli

“La mano nera” docufilm di Ambrogio Crespi su uomini sotto scorta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo “Spes Contra Spem” presentato a La Biennale di Venezia nel 2016, Ambrogio Crespi, regista di docufilm presenta “La Mano Nera” in collaborazione con il giornalista autore Giuseppe Gallinella. Si tratta della storia reale documentata di tutti quei protagonisti silenziosi del Sud Italia: uomini che devono rimanere in silenzio. Un silenzio voluto e dovuto. Le interviste hanno come protagonisti principali gli uomini sotto scorta: Michele Inserra giornalista minacciato dalla ‘ndrangheta, Michele Albanese giornalista/imprenditore sotto scorta, Luigi Leonardi imprenditore campano sotto scorta e la Diocesi del Santuario della Madonna di Polsi (RC), uomini che si sono opposti al fenomeno mafioso e ne hanno combattuto l’origine e la ragion d’essere. L’intento de “La Mano Nera” è quello di dar voce a questi uomini costretti al silenzio, esclusi dai contatti col mondo esterno ed impossibilitati a vivere una vita normale. Il regista ha voluto anche intervistare le coscienze dei giovani, specialmente del Sud Italia, ed indagare cosa possa passare nelle loro menti e nei loro pensieri. In sostanza, il fenomeno mafioso interpretato dalle intelligenze giovanili del Sud Italia. Un docufilm meritevole di esser visto, che sarà prodotto dalla rinomata casa Index Production. La pellicola invita a fare di più da un punto di vista culturale. “Se si vuole combattere il fenomeno mafioso è, innanzitutto, necessario partire dalla società e dalla cultura che ne sta a fondamento. Cambiare la cultura per sradicare il fenomeno mafioso” questo il messaggio che Ambrogio Crespi ed il suo autore vogliono far passare nel loro docufilm “La Mano Nera”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 4 Settembre 2018 - 15:00
facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche