#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

I test invalsi e alternanza non vincolanti per accesso alla maturità nel 2019

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Test Invalsi e Alternanza scuola-lavoro alla maturita’, si cambia. E’ stato raggiunto nelle scorse ore nella maggioranza un accordo sui test Invalsi con un emendamento che non sopprime i test nell’ultimo anno delle scuole superiori ma fa si’ che la prova non sia requisito – fino all’anno scolastico 2019-2020 e dunque alla maturita’ del 2020 – per l’accesso all’esame di Stato. Dunque, le prove si faranno ma non saranno vincolanti ai fini dell’Esame di Stato. Novita’ in arrivo anche sul fronte dell’alternanza scuola-lavoro che si fara’ ma non sara’ requisito per l’accesso alla maturita’. In sostanza, uno dei decreti attuativi della Buona scuola prevedeva che da quest’anno, in quinta superiore, il test Invalsi dovesse diventare requisito di accesso all’esame di maturita’. Ora, con l’emendamento al Milleproroghe presentato dai relatori, la prova si sosterra’ ma non sara’ un requisito per l’accesso all’esame. Slitta dunque al 2020 la norma varata l’anno scorso che stabiliva che le prove Invalsi in Italiano, Matematica e Inglese per gli studenti del quinto anno delle superiori fossero requisito di accesso all’esame di maturita’. Anche l’alternanza scuola-lavoro non sara’ requisito d’accesso all’Esame di Stato. Con la riforma dell’Esame di Stato – che parte con la maturita’ 2019 – il tirocinio sarebbe dovuto entrare di diritto all’interno delle prove ed essere oggetto di valutazione per l’attribuzione dei crediti formativi. La relazione sul periodo passato lontani da scuola avrebbe dovuto sostituire la tesina in fase di colloquio orale. Non sara’ cosi’. Era stato lo stesso ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ad anticipare nei giorni scorsi la sua ferma intenzione di evitare che l’alternanza sia “al centro dell’esame orale della Maturita’, come sarebbe dovuto avvenire da quest’anno”. Tutto questo in attesa del restyling complessivo dei percorsi scuola-lavoro annunciata dal ministro Bussetti che dovrebbe portare ad una revisione delle ore di alternanza, riducendole sensibilmente specie nei licei. Al momento l’obbligo, per gli studenti degli ultimi tre anni delle superiori, di svolgere le ore di alternanza e’ di 400 ore nei tecnici e professionali, 200 nei licei. Salta anche l’emendamento presentato da LeU e approvato al Senato prima della pausa estiva, che spalancava le porte delle Graduatorie ad esaurimento a tutti i docenti precari abilitati quindi anche ai maestri diplomati. Ora, di fatto, torna tutto come prima, le graduatorie ad esaurimento rimangono blindate e i docenti abilitati passeranno di ruolo attraverso il canale dei concorsi. Infine, sempre nel Milleproroghe si prevede che le somme della Card per la formazione dei prof non scadano a settembre, ma possano essere utilizzate entro il 31 dicembre. “I test Invalsi per l’accesso alla maturita’ al 2020 erano una delle tante follie introdotte dalla Buona Scuola di Renzi. Ora c’e’ da ripensare al sistema dei test con l’aiuto della comunita’ scientifica”, ha commentato il presidente della Commissione Cultura della Camera, Luigi Gallo. Mentre per Stefano Fassina, deputato LeU, “con l’emendamento soppressivo di quattro commi del Decreto Milleproroghe, introdotto grazie a LeU in Senato e approvato il 3 agosto scorso, si licenziano quasi 7000 insegnanti di ruolo e si cancellano i contratti a tempo determinato di ulteriori 45.000 insegnati. E’ un atto grave”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2018 - 18:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento