#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli

Forum PolieCo, il Sottosegretario Micillo: “Spegneremo la Terra dei fuochi. Basta inceneritori”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Spegneremo la Terra dei Fuochi», è questa la rassicurazione arrivata al Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti in corso ad Ischia, dal sottosegretario del Ministero dell’ambiente, Salvatore Micillo elencando una serie di dati che danno il senso dell’azione di Governo in termini di controllo, sanzioni e bonifiche ambientali. «Se nel 2017 nessun dato era pervenuto per le attività controllate e sequestrate, nel 2018 il numero supera di gran lunga il centinaio in entrambi i casi (235 le attività controllate, 144 quelle sequestrate). E la curva continua a salire dinanzi alle sanzioni amministrative arrivate nel 2018 a circa 2milioni e mezzo di euro», ha detto il sottosegretario Micillo, aggiungendo: «il trend è decisamente cambiato e ci spinge a fare ancora di più».
«Per l’attività di bonifica dinanzi al 75% di progettazione sui 41 siti di interesse nazionale che significano 170mila ettari già inseriti nell’azione di risanamento, restano ancora un problema le discariche ‘senza patria’ che non hanno ancora competenza e che dunque dovranno essere attenzionate», ha spiegato l’on. Micillo.
«La situazione è particolarmente significativa laddove il sistema delle ecoballe unico caso al mondo, è entrato completamente in tilt inducendo i cittadini a vedere i rifiuti come il male assoluto. Questo – ha sottolineato il sottosegretario Micillo- è il Governo dell’Economia circolare che dice di no agli inceneritori a differenza del Governo precedente che aveva fatto una scelta diversa con il Decreto sblocca Italia».
«Il nostro modello di economia circolare partirà dalla Terra dei Fuochi della Campania, in particolar modo dal territorio di ‘Taverna del Re’, promuovendo un sistema di smaltimento delle ecoballe che dovranno essere aperte e destinate ad un riciclo vero. Sul punto, il fallimento della giunta De Luca è sotto gli occhi di tutti» ha commentato il sottosegretario Micillo.
«Le ecoballe – ha affermato Micillo- sono un fenomeno unico al mondo e come tali vanno trattate mettendo insieme i migliori esperti mondiali del comparto scientifico del settore dei rifiuti ma è certa la nostra ferma opposizione alla trasformazione di ecoballe in materiale da destinare ai cementifici. Nuovi inceneritori, poi, in un territorio già a lungo violentato sarebbero soltanto un genocidio annunciato».
Il sottosegretario Salvatore Micillo ha assistito alla firma del protocollo di intesa fra il Polieco ed il consorzio Eurepack per la promozione del riutilizzo dei beni in polietilene e alla costituzione del ‘Comitato di Concertazione Operativa’ tra i consorzi Polieco, Conoe, Cobat e Conou con l’obiettivo di un’economia circolare in accordo con l’indirizzo europeo.
A tal proposito, l’europarlamentare Pd, Nicola Caputo ha sottolineato che «l’approvazione della strategia europea sulla plastica basata sulle tre R della riduzione, riutilizzo, riciclo è una strategia che non è contro la plastica ma che favorisce l’economia circolare dalla quale non si può in alcun modo prescindere».


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 19:09

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE