AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 12:54
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 12:54
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Estate Medicea nel nome del sociale: a Ottaviano libro e web serie sull’autismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cultura e sociale sono i protagonisti dell’appuntamento con l’Estate Medicea che si tiene mercoledì, 5 settembre, alle 19 al Palazzo Mediceo di Ottaviano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
Sara, infatti, presentato il libro “Ci sono anch’io – L’autismo tra i banchi di scuola”, quarto ed ultimo libro della collana “Storie di Autismi”. Si tratta di un viaggio attraverso le immagini, le sensazioni, gli sguardi dei più piccoli che spesso dimostrano di essere anche più sensibili di noi adulti. L’autismo per loro rappresenta un mondo inesplorato, una sconfinata prateria che però fa i conti con numerose zone d’ombra che loro cercano di colmare con l’immaginazione e la spontaneità che li contraddistingue.
All’evento, presentato dal giornalista Franco Buononato, parteciperanno gli autori Rosa Ascione , Maria Villani , Luigi Corcione. Nel corso della sera verrà proiettata una puntata della web serie “Quello che vedo”, con la regia di Maurizio Casagrande, incentrata proprio sull’autismo. Interverrà l’ideatore Vincenzo Catapano.

Articolo pubblicato il 3 Settembre 2018 - 18:58 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…