AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 10:56
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 10:56
19.2 C
Napoli

Antitrust Ue: sono illegali i 44 milioni di euro di aiuti al Porto di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

oli 44mln aiuti illegali Ma e' in regola su riscossione tardiva canoni concessione (ANSA) - BRUXELLES, 20 SET - Sono aiuti di stato illegali i 44 milioni di euro di sovvenzioni concesse dallo Stato italiano all'autorita' portuale di Napoli per ripristinare i bacini di carenaggio affittati a Cantieri del Mediterraneo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
La riscossione tardiva dei canoni di concessione da parte dell'autorita' portuale, invece, non comporta aiuti di stato, in quanto ha messo in campo misure come un operatore di mercato. Sono le conclusioni a cui e' giunto l'Antitrust Ue nell'analizzare due denunce ricevute su cui ha adottato due decisioni distinte.
L'indagine Ue sui 44 milioni che lo Stato aveva accordato al Porto di Napoli era partita a giugno 2016. Le sovvenzioni sono state utilizzate per ripristinare i bacini di carenaggio che l'autorita' portuale di Napoli affitta alla societa' di costruzioni e riparazioni navali Cantieri del Mediterraneo (CAMED) sulla base di una concessione trentennale. Gli interventi pubblici a favore delle imprese non costituiscono aiuti di Stato quando sono effettuati a condizioni che un investitore privato operante in condizioni di mercato avrebbe accettato. Ma per la Commissione le sovvenzioni dirette dello Stato italiano hanno concesso tanto all'autorita' portuale di Napoli che a CAMED un indebito vantaggio economico rispetto ai loro concorrenti e quindi si configurano come un aiuto di Stato.

Articolo pubblicato il 20 Settembre 2018 - 14:36 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti