#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Teatro Civico 14 presente la nuova stagione teatrale. Venerdì 14 settembre a Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 14 settembre alle ore 19.00, presso la sede dell’Associazione Musicaperta (via del Setificio 2) di San Leucio, Caserta, verrà presentata la decima stagione del Teatro Civico 14.
Una festa nel nome del teatro, il desiderio di diffondere il teatro all’interno della città e della provincia di Caserta e la voglia di condividere un riconoscimento dal Ministero per i beni e le attività culturali con gli amici e le associazioni del territorio. Con queste premesse Mutamenti/Teatro Civico 14 è pronto a ripartire per un nuovo viaggio, quello che attraverserà il decimo anno di programmazione del teatro casertano fondato e gestito dal collettivo composto da Roberto Solofria, Ilaria Delli Paoli, Rosario Lerro, Antonio Buonocore, Luigi Imperato e Napoleone Zavatto.
Grandi ritorni di artisti del panorama nazionale e nuove collaborazioni saranno svelate agli spettatori del teatro di via Petrarca con un cartellone diviso in quattro sezioni. INCONTRI, un viaggio nel panorama teatrale nazionale, con artisti della scena contemporanea alle prese con spettacoli capaci di innescare un dialogo intimo e diretto con il pubblico. MAIEUTIKÉ, spettacoli al loro debutto, accompagnati alla nascita, covati nel ventre del Teatro Civico 14 durante le ultime fasi della loro gestazione. XMAS, un programma per le festività natalizie pensato per tutta la famiglia: spettacoli dedicati ai grandi e ai più piccoli. EVENTI, spettacoli e performance con tematica diversa, vere e proprie esperienze per lo spettatore: teatro, cinema, danza, arti visive, musica.
Si parte fin da subito anche con gli spettacoli. Ad attendere il pubblico ci sarà il primo appuntamento: SABI – un rito di Alessandra Asuni che si terrà alle ore 18 e alle ore 20 per soli 12 spettatori alla volta. La prenotazione è obbligatoria. “Ancora una volta – affermano gli organizzatori – sarà il Teatro ad essere al centro del nostro lavoro. Abbiamo scelto di festeggiare la stagione che verrà con uno spettacolo di Alessandra Asuni con la quale collaboreremo costantemente durante tutta la stagione 2018/2019”. La performance/rito esplora il ciclo di “morte-vita-rinascita” attraverso antiche pratiche e mestieri della sua terra d’origine dell’autrice, la Sardegna. Una donna compie il suo racconto con gesti e parole che appartengono ad antiche pratiche. Credenze ancestrali che ancora si tramandano, riti profani che sfiorano il divino, guaritrici le cui mani dispensano cure segrete. “Anche la location ha il suo valore eccezionale. Con l’Associazione Musicaperta collaboriamo da diversi anni e abbiamo fin da subito apprezzato il valore del loro impegno attraverso l’arte a scopo terapeutico, riabilitativo ed educativo specialmente con i più piccoli. Questa è tra le prime collaborazioni che attiviamo e riattiviamo con le associazioni casertane. Tante sorprese ci aspettano in questo anno X”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Agosto 2018 - 12:56

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie