#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 21:57
31.5 C
Napoli

Task force dei Noe per la “cucina sicura” di Ferragosto: sequestrato cibo non controllato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalla mozzarella alla ricotta, alle carne congelate fino ad arrivare a frutta e verdura. Proseguono senza sosta i controlli dei 5 Reparti per la Tutela Agroalimentare (Re.T.A.) – di Parma, Torino, Roma, Salerno e Messina – presso le filiere agroalimentari presenti nei territori di competenza.L’arma alza la soglia di attenzione nell’agroalimentare con controlli per tutelare il cibo sia sotto il profilo della sicurezza sia sul versante della salute, offrendo altresì una maggiore garanzia per i marchi di tutela, fiore all’occhiello delle eccellenze italiane nel mondo CENTRO NORD – Il Re.T.A. di Parma ha contestato un illecito amministrativo di 6 mila euro ad una società di Treviso che pubblicizzava, sul proprio sito web, prodotti lattiero caseari (mozzarella e ricotta) realizzati con ingredienti vegetali.CENTRO SUD I Re.Ta. di Salerno Roma e Messina hanno proceduto al sequestro di: 205 kg di alimenti di vario genere (prodotti da forno, carne, pesce e pasta), in provincia di Roma; 30 kg di mozzarella e ricotta, 55 kg di ortofrutta, 50 kg di prodotti carnei congelati, un quintale fra prodotti caseari e salumi e 400 litri di olio e.v.o., fra le province di Napoli, Salerno e di Potenza, per assenza di rintracciabilità. Inoltre: il titolare di un’azienda fiorentina, nominato custode giudiziale, ha distratto 400 kg di pesce vincolato a sequestro, contravvenendo alle disposizioni normative sulla custodia; è stato denunciato per sottrazione di cose sottoposte a sequestro ai sensi dell’art. 334 del c.p.; un’azienda in provincia di Salerno, dal sito internet, commercializzava on-line prodotti ortofrutticoli convenzionali dichiarandoli come biologici. Denunciate 2 persone per frode in commercio (515 c.p.) e sequestrato il sito internet (dominio web). L’azienda, peraltro, non risultava iscritta alla filiera biologica; in provincia di Cosenza un’azienda veniva sanzionata per aver posto in vendita formaggi (caciocavallo e caprino) sprovvisti di lotto di produzione; in tre aziende agricole, dislocate fra le province di Enna e Vibo Valentia, sono stati sequestrati 259 ovini, 56 bovini, 6 suini e 50 litri di latte. Tale provvedimento si rendeva necessario poiché veniva constata la mancanza di un sistema idoneo a garantire la rintracciabilità e rendere sicura la filiera a tutela degli operatori e dei consumatori. Contestate sanzioni per 51.500 euro.I Reparti per la Tutela Agroalimentare (Re.T.A.) hanno eseguito gran parte delle operazioni menzionate congiuntamente a personale: delle Stazioni Carabinieri, della Tutela per la Salute (NAS), della Tutela per il Lavoro (NIL), dei Consorzi di Tutela e delle ASL 


Articolo pubblicato il giorno 13 Agosto 2018 - 15:20

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...
Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE