#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 17:49
22.1 C
Napoli
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...

Sequestro beni per 1, 4 milioni di euro a imprenditore Irpino per evasione fiscale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, a seguito di articolate indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, nella mattinata di mercoledì 8 agosto, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, per un importo di € 1.461.382.
L’attività di servizio, condotta dalla Compagnia Ariano Irpino, è scaturita da una verifica fiscale eseguita nei confronti di una S.r.l. con sede a Grottaminarda, esercente attività di trasporto merci su strada, il cui core business consisteva nell’assicurare servizi di smistamento corrispondenza per conto di una società a partecipazione statale. L’approfondimento svolto dai finanzieri in relazioni agli obblighi fiscali del contribuente, da qualificarsi come “evasore para-totale”, consentivano di rilevare, oltre ad una ingente evasione fiscale ai fini I.RE.S. e I.V.A., anche la sistematica compensazione dei debiti tributari con crediti d’imposta del tutto inesistenti.
Per comprendere la gravità della condotta illecita, basti considerare che la società utilizzava crediti d’imposta inesistenti persino per compensare il pagamento delle ingenti sanzioni contestate dalla Direzione Territoriale del Lavoro. Tra i codici tributo indebitamente utilizzati, sono risultati ricorrenti anche quelli relativi al c.d. “Bonus Renzi”, di fatto mai versato ai numerosi lavoratori dipendenti.
La misura cautelare reale, dal 2007 applicabile “per equivalente” anche in relazione ai reati tributari di cui al D.Lgs. 74/2000, ha proprio lo scopo di ristabilire il giusto “equilibrio economico interno al patrimonio del reo” (Cass. pen., S.U., 26654/2008), andando ad aggredire il valore corrispondente al vantaggio economico illecitamente conseguito.
Le operazioni si sono quindi concluse con il sequestro di disponibilità finanziarie, automezzi, quote di partecipazione societarie e beni immobili intestati ai tre soggetti ritenuti responsabili, tra i quali il rappresentante legale ed il consulente fiscale della società.
L’attività di servizio nello specifico comparto, conferma ancora una volta l’efficacia della sinergica collaborazione tra la Procura di Benevento ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, e testimonia l’attenzione delle Autorità verso ogni fenomeno illecito a tutela delle imprese sane che rispettano le leggi e, quindi, degli interessi economici della collettività.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2018 - 13:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE