“Il disegno di legge della Ministra Grillo per fermare aggressioni e violenza ai medici e al personale sanitario è insufficiente. Bisogna garantire azione penale d’ufficio e attivare videosorveglianza su ambulanze”. Lo dichiara Michela Rostan, deputata LeU, vicepresidente della Commissione Affari sociali.
“Ho presentato, con altri colleghi – continua la deputata – una proposta di legge con un solo articolo, che riconosce ai medici e al personale sanitario in servizio la qualifica di Pubblico ufficiale. In questo modo si garantisce azione penale d’ufficio, si evita l’onere della denuncia, si agisce con decisione sullo stesso riconoscimento sociale di quelle professioni di frontiera”.
“Non basterà inasprire le pene – conclude la parlamentare – né servirà mettere l’esercito all’esterno degli ospedali. Serve dare dignità al lavoro di tanti medici e operatori che si sentono lasciati soli. Serve evitare che siano aggrediti utilizzando le tecnologie di videosorveglianza per dissuadere gli aggressori. Alla Ministra va il mio appello: prenda la mia proposta di legge, non badi al fatto che arrivi dall’opposizione. Si lavori insieme per l’interesse di tutti”.
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto