“Il disegno di legge della Ministra Grillo per fermare aggressioni e violenza ai medici e al personale sanitario è insufficiente.Potrebbe interessarti
Telecontact, scatta la protesta: mille e seicento dipendenti in sciopero per un mese
Workface: il nuovo modo di pubblicare offerte di lavoro e trovare subito i candidati giusti
Oroscopo di oggi 26 settembre 2025 segno per segno
Falce per erba alta: come scegliere l’attrezzo giusto per sfalci e lavori pesanti
“Ho presentato, con altri colleghi – continua la deputata – una proposta di legge con un solo articolo, che riconosce ai medici e al personale sanitario in servizio la qualifica di Pubblico ufficiale. In questo modo si garantisce azione penale d'ufficio, si evita l'onere della denuncia, si agisce con decisione sullo stesso riconoscimento sociale di quelle professioni di frontiera”.
“Non basterà inasprire le pene – conclude la parlamentare - né servirà mettere l'esercito all'esterno degli ospedali. Serve dare dignità al lavoro di tanti medici e operatori che si sentono lasciati soli. Serve evitare che siano aggrediti utilizzando le tecnologie di videosorveglianza per dissuadere gli aggressori. Alla Ministra va il mio appello: prenda la mia proposta di legge, non badi al fatto che arrivi dall'opposizione. Si lavori insieme per l'interesse di tutti”.



































































