ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Roccella jazz Festival: un omaggio per Frank Zappa a 25 anni dalla sua scomparsa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 20 agosto, il giorno clou della trentottesima edizione del Rocccella Jazz Festival. Un’intera giornata dedicata a Frank Zappa, “italiano per eccellenza” tra gli  Italians che hanno ispirato il tema forte del festival quest’anno. Ricorrendo il venticinquesimo anno dalla sua scomparsa, Roccella Jazz parte alle 17.00 all’Ex Convento dei Minimi con la conferenza Zappa 25 – Parthenia a cura del critico Gianmichele Taormina, uno dei più profondi e accreditati conoscitori del mondo zappiano, anche lui di Partinico (PA), il paese d’origine del genio italo-americano. Lo stesso Taormina è tra i coordinatori delle attività del  Roccella Jazz Campus, con un focus sul rapporto tra Sicilia e jazz. Seguirà la proiezione del docufilm RAI  1982 – L’Estate di Frank di Salvo Cuccia, che sarà preceduta da un incontro con Eleonora Cordaro (produttrice del docufilm) e Massimo Bassoli (amico e tour management di Zappa). E’ la storia di un concerto di Zappa sospeso a Palermo nel 1982 e la successiva venuta in Italia dei figli Dweezil e Diva alla scoperta delle origini del padre.
Il primo concerto della serata al Teatro al Castello avrà come protagonista il Riccardo Fassi Tankio Band Sextet, artefice di un progetto ormai rodato e di grande successo che a Roccella verrà presentato in via esclusiva con dei  nuovi arrangiamenti di inediti che abbracciano il periodo zappiano ’70-’90. Tankio Plays Zappa è tra i lavori più quotati del brillante tastierista romano, che ha fondato la Tankio Bandnel 1983 e ha ospitato fior di musicisti. Per Roccella, l’omaggio a Zappa avverrà con una formazione coi fiocchi: Riccardo Fassi (piano e tastiere), Manlio Maresca (chitarra), Torquato Sdrucia (sax baritono, soprano), Pierpaolo Bisogno (vibrafono), Luca Pirozzi(contrabbasso) e Pietro Iodice (batteria).
Gran finale con una seconda, diversa ma speculare, rilettura dell’esperienza zappiana da parte di un musicista che, per temperamento e indole iconoclasta, è stato spesso accostato al maestro: parliamo di Daniele Sepe. Pochi in Italia riescono a spaziare con tale facilità  dal jazz al rock, dalla world music alla musica colta e nello stesso tempo a beffarsi del nostro establishment come sa fare il sassofonista napoletano. Per Roccella Sepe ha allestito il progetto Direction Zappa, con stelle del firmamento jazz mondiale come  Dean Bowman(voce) e Hamid Drake (batteria) e fedeli compagni di viaggio come Alessandro Morlando (chitarra elettrica), Tommy De Paola(tastiere) e Davide Castigliola (basso).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Agosto 2018 - 10:44

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker