"Lavorate, studiate, ma anche pensate e arzigogolatevi", è l'invito che Renzo Arbore rivolge ai giovani in un intervento a "L'Altro sabato.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
Rispetto all'importanza di trasmissioni come "L'Altra Domenica" in una logica di talent scout, Arbore ha risposto: "L'avete dimostrato facendo vedere Vasco Rossi che per la prima volta appariva alla televisione italiana, Pino Daniele e tutti gli altri. Ho lanciato la musica dal vivo, innanzitutto, perché allora c'era il playback, i discografici italiani non volevano che si facesse la musica dal vivo perché non era perfetta come nei dischi; soprattutto ho cercato di sprovincializzare prima me che venivo dal profondo Sud e poi il pubblico dei ragazzi perché conoscevano finalmente attraverso la televisione italiana quello che succedeva nella swinging London e a New York con i nuovi movimenti punk... questa era la mission de L'Altra Domenica". E ha aggiunto: "Ci vogliono delle idee nuove, il Paese della creatività, del gusto, dell'invenzione, in fatto di televisione ha inventato poche cose, alcune si, come il varietà ben fatto, quindi bisognerebbe assolutamente industriarsi e lambiccarsi il cervello, anche con un bel momento di ozio creativo, come dice Domenico De Masi, io durante l'ozio creativo dei miei viaggi mi inventavo 'Quelli della notte' o mi inventavo delle altre formule strane perche' avevo il tempo di pensare".
Renzo Arbore, un invito ai giovani per delle nuove idee
Notizie del giorno
- 16:45
- 16:28
- 15:53
- 15:41
- 15:25
- 14:31
- 14:30
- 14:19
- 14:07
- 13:55
- 13:43
- 13:24
- 12:43
- 12:35
- 12:20
- 12:06
- 11:55
- 11:35
- 11:15
- 10:55
- 10:37
- 10:15
- 09:55
- 09:35
- 08:41
- 08:23
- 07:58
- 07:33