#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Renzo Arbore, un invito ai giovani per delle nuove idee

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lavorate, studiate, ma anche pensate e arzigogolatevi”, è l’invito che Renzo Arbore rivolge ai giovani in un intervento a “L’Altro sabato… di domenica”, il programma ispirato al suo “L’Altra Domenica” e condotto da Silvia Salemi che è andato in onda ieri su Rai1. Arbore ha raccontato, per l’occasione, come nacque “L’Altra Domenica”, divenuto negli anni Settanta un vero e proprio fenomeno televisivo: “Lo inventai per un esame scritto che mi doveva far entrare nella Rai. Inventai questo “telegiornalone” dello spettacolo che al posto dei collegamenti con Ruggero Orlando o Demetrio Volcic da Mosca si collegava con Isabella Rossellini da New York. Feci lo scritto, non fui ammesso neanche all’orale. Quando Rai2 mi richiamò, dopo 5 anni di esilio, per vedere se avevo un’idea per un programma nuovo e rivoluzionario dissi di averlo bello e fatto: la domenica pomeriggio un grande telegiornalone dello spettacolo di tutto il mondo e nazionale”. Rispetto all’importanza di trasmissioni come “L’Altra Domenica” in una logica di talent scout, Arbore ha risposto: “L’avete dimostrato facendo vedere Vasco Rossi che per la prima volta appariva alla televisione italiana, Pino Daniele e tutti gli altri. Ho lanciato la musica dal vivo, innanzitutto, perché allora c’era il playback, i discografici italiani non volevano che si facesse la musica dal vivo perché non era perfetta come nei dischi; soprattutto ho cercato di sprovincializzare prima me che venivo dal profondo Sud e poi il pubblico dei ragazzi perché conoscevano finalmente attraverso la televisione italiana quello che succedeva nella swinging London e a New York con i nuovi movimenti punk… questa era la mission de L’Altra Domenica”. E ha aggiunto: “Ci vogliono delle idee nuove, il Paese della creatività, del gusto, dell’invenzione, in fatto di televisione ha inventato poche cose, alcune si, come il varietà ben fatto, quindi bisognerebbe assolutamente industriarsi e lambiccarsi il cervello, anche con un bel momento di ozio creativo, come dice Domenico De Masi, io durante l’ozio creativo dei miei viaggi mi inventavo ‘Quelli della notte’ o mi inventavo delle altre formule strane perche’ avevo il tempo di pensare”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 18:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento