Sono state sospese momentaneamente le operazioni di ricerca tra le macerie del ponte Morandi a Genova crollato ieri mattina. I soccorritori devono ora rompere alcuni grossi massi di calcestruzzo e per questo la zona è stata messa in sicurezza. Resta vivo il timore per la stabilità del pilone del viadotto ancora in piedi dopo il cedimento della campata centrale. “C’e’ da accertarsi del perche’ e’ successo e perche’ in quel preciso momento. Quindi capire se e quando ci sono state eventualmente le cause scatenanti. Noi ci sentiamo, ma questa non e’ una certezza matematica, di escludere qualsiasi tipo di accidentalita’ perche’ e’ un’opera umana”. Lo ha detto il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, uscendo dal vertice istituzionale in Prefettura. Il fascicolo, aperto per disastro colposo e omicidio colposo plurimo, e’ in mano ai pm Francesco Terrile e Walter Cotugno.
Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto