Sono state sospese momentaneamente le operazioni di ricerca tra le macerie del ponte Morandi a Genova crollato ieri mattina. I soccorritori devono ora rompere alcuni grossi massi di calcestruzzo e per questo la zona è stata messa in sicurezza. Resta vivo il timore per la stabilità del pilone del viadotto ancora in piedi dopo il cedimento della campata centrale. “C’e’ da accertarsi del perche’ e’ successo e perche’ in quel preciso momento. Quindi capire se e quando ci sono state eventualmente le cause scatenanti. Noi ci sentiamo, ma questa non e’ una certezza matematica, di escludere qualsiasi tipo di accidentalita’ perche’ e’ un’opera umana”. Lo ha detto il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, uscendo dal vertice istituzionale in Prefettura. Il fascicolo, aperto per disastro colposo e omicidio colposo plurimo, e’ in mano ai pm Francesco Terrile e Walter Cotugno.
Tentava di allontanarsi in fretta alla vista della polizia, ma il suo passo nervoso ha… Leggi tutto
Il gol di Giacomo Raspadori al ‘Via del Mare’ non è solo un colpo decisivo… Leggi tutto
C’è anche Mauro Russo, socio d’affari dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini e dell’ex bomber… Leggi tutto
È degenerata in una rissa violenta la notte del 4 maggio in una discoteca di… Leggi tutto
Nuovo colpo della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di droga nei quartieri orientali… Leggi tutto
Al Salone internazionale del libro di Torino, si scatena un tributo esplosivo all'icona musicale Pino… Leggi tutto