Cronaca

Paura a Procida, costone crolla sulla spiaggia: nessun ferito

Condivid

Una frana si e’ verificata stamane su una spiaggia libera dell’isola di Procida, in localita’ Chiaia. A cedere e’ stato un costone roccioso soprastante l’area. Sul posto sono intervenuti Guardia costiera, protezione civile e carabinieri: non si segnalano feriti. La zona e’ stata recintata e chiusa al transito.Gli operatori del 118 hanno prestato soccorso ad alcune persone per policontusioni e leggeri traumi contusivi. Tre giovani, due ragazzi e una ragazza, si trovavano stamane sulla spiaggia di Procida dove e’ crollato un costone roccioso: messi in allarme dalla caduta di alcune pietre, sono riusciti a fuggire prima della frana vera e propria. L’allarme e’ scattato intorno alle 13, come riferisce il tenente di vascello Sabrina De Cuio comandante della Guardia costiera di Procida. Sul posto e’ giunta anche un’ambulanza del 118, ma i tre giovani, a parte la paura, non hanno riportato conseguenze e per loro non sono state necessarie cure. La zona della frana non era interdetta alla balneazione.Le forze dell’ordine hanno fatto evacuare la zona e ora sono in corso le verifiche sul costone da parte dei tecnici dei vigili del fuoco assistiti anche dai tecnici comunali. Si resta in attesa delle decisioni dell’amministrazione comunale che con molta probabilità chiuderà la spiaggia.
E’ lungo una decina di metri il fronte della frana staccatasi poco prima delle 13 da un costone che sovrasta una spiaggia libera di Procida. Sulla stretta lingua di sabbia che separa la parete rocciosa dal mare si e’ abbattuto un volume di materiale stimato in circa 13 metri cubi. Non e’ la prima volta che si verificano cedimenti dai costoni che incombono su alcune spiagge procidane, interessati dal fenomeno dell’erosione. Nel settembre 2016 uno degli ultimi crolli in via Bagni, sempre in localita’ Chiaia, senza feriti. L’episodio che sull’isola viene maggiormente ricordato e’ pero’ quello del 19 aprile 2008: una grossa frana si abbatte’ su una spiaggia fortunatamente gia’ chiusa ai bagnanti proprio per il rischio di frane. Quel cedimento rese inagibili tre abitazioni.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2018 - 13:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55