In queste giornate di esodo estivo che fanno registrare un eccezionale incremento dei viaggiatori, in arrivo ed in partenza, dalla Stazione di Napoli Centrale, continua l’intensificazione delle misure di vigilanza e controllo del territorio predisposte dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, per garantire un elevato livello di sicurezza nel terminal ferroviario partenopeo. Nell’ambito dei servizi straordinari i varchi d’accesso allo scalo, ristretti con il posizionamento dei nastri tendiflex e dei desk, vengono presidiati dalla Polizia Ferroviaria, che procede al controllo dei sospetti, tramite il palmare Cat, e alle verifiche sui loro bagagli, attraverso i metal detector in dotazione ed eventuamente con perquisizioni. I dispositivi di controllo sono realizzati in perfetta sinergia con Unità Cinofile Antidroga e Antiesplosivo, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, con Unità Operativa Pronto Intervento (Uopi) della Questura di Napoli; con Protezione Aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato; con i Militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure” e con la Polizia Locale, per il contrasto all’abusivismo.
Nell’ambito dei suddetti controlli sono stati predisposti anche servizi mirati al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti.Potrebbe interessarti
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Fuorigrotta, allarme igiene e sicurezza alimentare nelle scuole del quartiere
Video hard con la figlia del boss dietro l'agguato "d'onore" ai Quartieri che ferì il giovane calciatore