Napoli torna ad essere una città pattumiera. Lo spettacolo che in questi giorni sta offrendo alle migliaia di visitatori è tutt’altro che una cartolina o un ricordo da conservare. I turisti fanno le foto ai cumuli di spazzatura che si trovano ovunque: dalla Stazione Marittima, al Maschio Angioino, via Duomo, Forcella, la Duchesca, ma anche i quartieri periferici di Scampia, Secondigliano, Soccavo o Pianura sono le zone dove si concentrano la gran parte delle mini discariche. Michele Onorato, il presidente associazione Afida, segnala una situazione paradossale in pieno centro.
“Ci troviamo nella famosissima Piazza Montesanto appartenente alla Seconda Municipalità sacchetti di monnezza ed altro vicino alla stazione della Cumana e a pochi passi dall’ospedale Pellegrini come dimostrano le foto . Le persone del posto ci hanno contattato riferendoci che questi sacchetti stanno li in bella mostra da settimane noi tutti ci aspettiamo che a breve si ponga fine a questo scempio”. Ma la situazione non è migliore nelle altre zone della città.
napoli -. Un'ondata di indignazione ha travolto il concorso di Miss Italia in Campania dopo… Leggi tutto
Roma – Quattro Canadair sono ancora al lavoro per domare le fiamme che da giorni… Leggi tutto
Napoli – Il Vesuvio brucia, ma le sue colture simbolo resistono. Le fiamme, che da… Leggi tutto
Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto
Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto
Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto