ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Napoli, 4 agenti penitenziari aggrediti a Poggioreale, il Sappe: ‘Ora basta’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora violenze nella Casa Circondariale Poggioreale di Napoli e, a farne le spese, è il personale in divisa della Polizia Penitenziaria, che ha subìto le ire scomposte e irragionevoli di alcuni detenuti. Ricostruisce gli accaduti Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE: “Nella giornata di ieri, ben quattro Assistenti della Polizia Penitenziaria sono stati costretti a ricorrere alle cure dei Sanitari in strutture ospedaliere esterne per le lesioni riportate, tre presso il Cotugno per terapie preventive per possibili contagi ed il quarto presso il Loreto Mare. La prima aggressione è avvenuta verso le ore 15.30 presso il Reparto Napoli, in cui vi sono 308 detenuti. Uno di questi, di origini africane, per futili motivi ha aggredito tre appartenenti al Corpo con inaudita violenza, con pugni, calci e morsi tanto da far ricoverare i tre malcapitati due dei quali al Cotugno per la prevenzione di patologie infettive da contagi biologici quali HIV ed epatiti”.
Un altro episodio violento è accaduto dopo poche ore, sempre all’interno di Poggioreale: “Altra aggressione ai danni di un altro Assistente di Polizia Penitenziaria si è verificata verso le ore 16.15 al Reparto Roma, dove sono presenti 257 ristretti. Un detenuto italiano, E.L. quarantacinquenne giudicabile per rapina e spaccio, dopo la doccia si rifiutava di rientrare in cella e armato di una lametta colpiva di sorpresa con tre fendenti il collega ivi in servizio che riportava tre profondi tagli al braccio destro anch’egli veniva trasportato al Cotugno per le cure del caso e ove riceveva una prognosi di 20 gg. S.c.”
“Questa la cronaca di una giornata nera vissuta a Poggioreale che vede vittima il personale della Polizia Penitenziaria”, commenta amaro Donato Capece, segretario generale del SAPPE. “Viviamo ormai una storia senza fine nel carcere più affollato d’Italia, con i suoi 2.200 detenuti che superano di circa 800 posti la soglia tollerabile a fronte di un organico di poliziotti sempre più ridotto causa dei tagli scellerati del precedente Governo. Il tutto ricade con conseguenze drammatiche sulla pelle ed esistenza delle donne ed uomini in divisa che lavorano in condizioni precarie e che devono gestire la disperazione umana che sempre più spesso esplode in pura violenza ed incredibili tensioni. Ma dove sono le Autorità competenti e responsabili. Il SAPPE della Campania proprio ieri ha cominciato un tour di protesta che toccherà le realtà Penitenziarie più critiche della regione partendo da Ariano Irpino, dove nel mese di giugno i detenuti hanno messo in atto una rivolta con sequestro del personale. Da tempo il SAPPE denuncia lo stato di abbandono in cui versano i Penitenziari Campania per le omissioni di una Amministrazione completamente assente. Ora basta: la misura è colma!”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Agosto 2018 - 16:55

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker