#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
28.2 C
Napoli

Napoli, 4 agenti penitenziari aggrediti a Poggioreale, il Sappe: ‘Ora basta’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora violenze nella Casa Circondariale Poggioreale di Napoli e, a farne le spese, è il personale in divisa della Polizia Penitenziaria, che ha subìto le ire scomposte e irragionevoli di alcuni detenuti. Ricostruisce gli accaduti Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE: “Nella giornata di ieri, ben quattro Assistenti della Polizia Penitenziaria sono stati costretti a ricorrere alle cure dei Sanitari in strutture ospedaliere esterne per le lesioni riportate, tre presso il Cotugno per terapie preventive per possibili contagi ed il quarto presso il Loreto Mare. La prima aggressione è avvenuta verso le ore 15.30 presso il Reparto Napoli, in cui vi sono 308 detenuti. Uno di questi, di origini africane, per futili motivi ha aggredito tre appartenenti al Corpo con inaudita violenza, con pugni, calci e morsi tanto da far ricoverare i tre malcapitati due dei quali al Cotugno per la prevenzione di patologie infettive da contagi biologici quali HIV ed epatiti”.
Un altro episodio violento è accaduto dopo poche ore, sempre all’interno di Poggioreale: “Altra aggressione ai danni di un altro Assistente di Polizia Penitenziaria si è verificata verso le ore 16.15 al Reparto Roma, dove sono presenti 257 ristretti. Un detenuto italiano, E.L. quarantacinquenne giudicabile per rapina e spaccio, dopo la doccia si rifiutava di rientrare in cella e armato di una lametta colpiva di sorpresa con tre fendenti il collega ivi in servizio che riportava tre profondi tagli al braccio destro anch’egli veniva trasportato al Cotugno per le cure del caso e ove riceveva una prognosi di 20 gg. S.c.”
“Questa la cronaca di una giornata nera vissuta a Poggioreale che vede vittima il personale della Polizia Penitenziaria”, commenta amaro Donato Capece, segretario generale del SAPPE. “Viviamo ormai una storia senza fine nel carcere più affollato d’Italia, con i suoi 2.200 detenuti che superano di circa 800 posti la soglia tollerabile a fronte di un organico di poliziotti sempre più ridotto causa dei tagli scellerati del precedente Governo. Il tutto ricade con conseguenze drammatiche sulla pelle ed esistenza delle donne ed uomini in divisa che lavorano in condizioni precarie e che devono gestire la disperazione umana che sempre più spesso esplode in pura violenza ed incredibili tensioni. Ma dove sono le Autorità competenti e responsabili. Il SAPPE della Campania proprio ieri ha cominciato un tour di protesta che toccherà le realtà Penitenziarie più critiche della regione partendo da Ariano Irpino, dove nel mese di giugno i detenuti hanno messo in atto una rivolta con sequestro del personale. Da tempo il SAPPE denuncia lo stato di abbandono in cui versano i Penitenziari Campania per le omissioni di una Amministrazione completamente assente. Ora basta: la misura è colma!”


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2018 - 16:55

facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE