La notte delle candele nel bosco delle fate al Lago d’Averno

Condivid

“La notte delle Candele nel bosco delle Fate al Lago d’Averno”, una favola antica: quella dei cerchi fatati e la loro notte delle candele.
Dalle sponde del Lago alla scoperta della storia e dei segreti esoterici dell’Averno lungo le rive dove si incontreranno, prima di giungere al bosco, i quattro personaggi protagonisti della favola: Titania, la regina delle fate di Ameral; Oberon, il loro re; fatina Falena e la Ninfa Ipazia (personaggi rivisitati della commedia di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”). La leggenda narra che le fate di Ameral nacquero da una goccia di rugiada sciolta ai primi raggi del sole, la rugiada cadde nei fiori facendo nascere una piccola fata. Alcune notti le fate accendono le candele vicino ai laghi per far rinascere la luce nell’oscurità. Giunti nel bosco delle favole, gli alberi e la radura saranno illuminati da tante piccole candele a led, racchiuse in ampolle di vetro. Nella radura ci saranno tre cerchi magici, qui Oberon racconterà al sua storia e inscenerà un rituale magico alla luna. Danzerà la ninfa Ipazia mentre nei cerchi delle candele c’è Titania e la fata Falena che trasporteranno il pubblico nelle loro vicende d’amore e di magia. Ma la magia della notte avrà il suo epilogo quando Oberon sceglierà, in mezzo al pubblico, quanti potranno attraverso la veggenza del fuoco ottenere una risposta sul loro futuro dalle fate. I prescelti verranno condotti nel cerchio dove si compirà l’antico rito dello scioglimento del piombo i prescelti potranno avere risposte sul loro futuro. Fatta la domanda Oberon e le fate scioglieranno il piombo fuso per poi gettarlo nell’acqua e la forma che assumerà sarà la risposta alla domanda formulata. Le fate dopo il ballo finale condurranno i partecipanti all’ultimo cerchio con al centro tante candele spente. Ogni partecipante dovrà prendere una candela e accenderla e portarla con sé.
Il contributo alla visita storica con l performance teatralizzata, ha un costo di dieci euro. Per i bambini è previsto un biglietto ridotto. L’evento dura un’ora e dieci minuto e l’ingresso è previsto alle 20.00 e alle 22.00


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Agosto 2018 - 17:23
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22