Da un’indagine della Coldiretti/Ixè emerge che più di quattro italiani su dieci – pari al 42% – tornano dalle vacanze con prodotti tipici come souvenir. Quest’anno, appena il 19% degli italiani torna a mani vuote dalle ferie ma le difficoltà economiche – sottolinea la Coldiretti – spingono però verso spese utili, con i prodotti tipici come vino, formaggio, olio di oliva, salumi o conserve che vincono su tutte le altre scelte. Al secondo posto tra i souvenir – sempre secondo la Coldiretti – si classificano prodotti artigianali e a seguire gadget, portachiavi, magliette. La mozzarella di bufala campana, il formaggio Asiago veneto, il pecorino sardo, il prosciutto San Daniele nelle montagne del Friuli, il vino Barolo del Piemonte, la Fontina in Valle d’Aosta, il limoncello campano e il Caciocavallo del Molise sono alcuni dei più comuni souvenir richiesti dai turisti per portare un ricordo dei luoghi di vacanza.
L’acquisto di prodotti tipici come ricordo delle vacanze è una tendenza in rapido sviluppo favorita – spiega la Coldiretti – dal moltiplicarsi delle occasioni di valorizzazione dei prodotti locali che si è verifica nei principali luoghi di villeggiatura, con percorsi enogastronomici, città del gusto, aziende e mercati degli agricoltori di Campagna Amica, feste e sagre di ogni tipo. L’agricoltura italiana – conclude la Coldiretti – è la più green d’Europa e può contare oltre alle 5056 bandiere del gusto, su 294 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg insieme alla leadership nel biologico con oltre sessantamila aziende agricole biologiche, la decisione di non coltivare organismi geneticamente modificati (ogm), quarantamila aziende agricole impegnare nel custodire semi o piante a rischio di estinzione e il primato della sicurezza alimentare mondiale con il maggior numero di prodotti agroalimentari con residui chimici regolari.
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto
Roma – Antonio Conte può finalmente accogliere il suo nuovo perno difensivo. Il Napoli ha… Leggi tutto
Napoli – Atti vandalici hanno colpito la spiaggia pubblica di Largo Sermoneta, dove docce, fontanine… Leggi tutto