#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 15:35
21.4 C
Napoli
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Golf: perché è la Volkswagen per eccellenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I numeri della Golf basterebbero, da soli, per spiegare tutto il successo di questo modello. Si parla infatti di una vettura che può contare su più di 40 anni di storia. Quasi mezzo secolo di vita e di vendite, che ad oggi hanno portato alla diffusione di oltre 30 milioni di unità in giro per il globo. Si parla anche di un’auto dotata di un “albero genealogico” unico nel suo genere, considerando le sette generazioni di Golf succedutesi nei decenni. Eppure, di fronte al passare del tempo, la Golf ha saputo mantenere immutate tutte le sue caratteristiche peculiari: ovvero l’attenzione allo stile e alla qualità.

L’evoluzione della Golf nel tempo

La prima generazione di Golf esordì nel mercato nel lontano 1974, uscendo poi di produzione nel 1981. Sono trascorsi più di 40 anni, ma le successive generazioni hanno sempre rispettato le qualità di questa primo modello: a partire dalla seconda generazione, lanciata nel 1983, e dalla terza generazione, uscita sul mercato nel 1991. Naturalmente i miglioramenti tecnici e tecnologici sono stati numerosi per mantenerla al passo con i tempi e dandogli un vantaggio competitivo notevole. La quarta generazione (1997), ad esempio, vide l’esordio del primo motore a 5 cilindri in casa Golf. Anche la quinta generazione (2003) si fece notare per le novità in termini di motore: stavolta il TDI con iniettori a pompa. Infine vengono la sesta e la settima generazione, firmate 2008 e 2012: soprattutto la settima ha visto il raggiungimento della massima efficienza con una riduzione del peso di 100kg e una diminuzione dei consumi al -23%.

Le caratteristiche di questa automobile

Un’attenta recensione della Golf, dopo aver analizzato i tratti distintivi della settima generazione, infatti, non può che confermare i netti miglioramenti di questa versione rispetto alle precedenti. Le caratteristiche tecniche di quest’auto dimostrano tutta la maturità tecnologica raggiunta dal suddetto modello. Si parla nello specifico del set di motorizzazioni disponibili, che include anche l’alimentazione bi-fuel metano/benzina. Anche il nuovo sistema di infotainment, dotato di rivoluzionario touch screen, va incluso nella lista. Completano l’elenco dei fattori chiave i fari a LED anteriori e posteriori, insieme ai doppi scarichi cromati.

Una nuova generazione in vista?

La Volkswagen non si ferma e le innovazioni continuano: sta per arrivare l’ottava generazione di Golf, la cui uscita sul mercato è attualmente prevista per il 2019. Cosa avrà di diverso questo nuovo modello? Le linee estetiche rimarranno fedeli alla settima generazione, mentre verrà posto l’accento sul fattore hybrid e su quello sportivo. L’abitacolo sarà più spazioso e gli interni verranno connotati da un sistema di infotainment ancor più hi-tech rispetto alla generazione 7. Anche la motorizzazione potrà contare su diverse novità, come il TSI EVO.

Nonostante la generazione 7 sia ancora all’avanguardia, il 2019 probabilmente segnerà una nuova svolta per la Golf di casa Volkswagen. Siete pronti a provarla?

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2018 - 13:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento