Divieto di circolazione ai mezzi di trasporto superiori ai 75 quintali dalle ore 8 alle 22 di oggi.Potrebbe interessarti
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Terra dei Fuochi: un "primo passo" per la salute. A Giugliano bonificata area simbolo dello scempio
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Sono 21 milioni gli italiani in viaggio per concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto nell'estate 2018. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè divulgata nel primo giorno dell'estate da bollino nero in cui è prevista il maggior esodo sulle strade per le partenze delle vacanze. Quest'anno sembra dunque essere confermata - sottolinea la Coldiretti - l'abitudine, tutta nazionale, di concentrare le partenze nel mese di agosto, che è di gran lunga il più gettonato dell'estate. Complessivamente - precisa la Coldiretti - si registra un aumento dell'1% degli italiani in viaggio che nell'88% dei casi hanno scelto di rimanere nei confini nazionali. A differenza del passato quasi la metà degli italiani in vacanza (49%) ha scelto la prenotazione on line che ha raggiunto il massimo storico di sempre, secondo l'indagine Coldiretti/Ixe' dalla quale si evidenzia il profondo cambiamento nelle abitudini degli italiani che sulla base dell'indicazioni della rete piu' facilmente sono disponibili a cambiare mete e programmi. Secondo l'indagine il 32% dei vacanzieri prenota da solo sui siti web delle strutture recettive mentre il 17% usufruisce dei siti specializzati anche per contenere le spese con i prezzi che in alta stagione sono superiori anche del 30% per l'alloggio ma anche per il vitto e le attività ricreative.





