#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
29.2 C
Napoli

Droga e telefonini scoperti nel carcere minorile di Bari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Droga e telefonini scoperti e sequestrati dalla Polizia Penitenziaria nell’istituto di detenzione per minori ‘Fornelli’ di Bari. La denuncia è del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria. Una struttura che “sembra una babele – sostiene il Sappe – per l’elevato numero di frequentatori che sono molti di più dei ristretti, a partire dagli assistenti sociali, educatori, cooperative sociali, volontari, senza dimenticare i familiari dei detenuti che con ogni stratagemma machiavellico, cercano di far entrare all’interno materiale proibito. Tutta gente – continua – che si impegna senza grossi risultati, considerato che poi la stragrande maggioranza di questi ristretti li ritroviamo qualche tempo, detenuti a pochi metri dal Fornelli e cioè in Corso De Gasperi, praticamente alle spalle, oppure in una delle 200 carceri italiane. Tutto ciò, non sempre consente, nonostante la grande preparazione e professionalità dei poliziotti in servizio presso il Fornelli, di controllare in maniera capillare tutto e tutti, anche a causa del ridotto organico”. “La notizia l’abbiamo avuta oggi – riferisce il sindacato – ma si riferisce a qualche giorno fa: il personale di polizia penitenziaria, a seguito di una serie controlli più stringenti effettuati all’interno delle sezioni detentive teso a contrastare l’ingresso di materiale proibito, con grande professionalità ed abilità, coordinato dai vertici dell’Istituto, è riuscito a sequestrare importanti quantitativi di sostanze stupefacenti, nonché dei telefonini provvisti di scheda telefonica. Tale materiale aveva eluso i rigidi controlli poiché ben mimetizzato in scarpe appositamente preparate che venivano consegnate attraverso i colloqui dai familiari dei ristretti ‘guai a chiamarli detenuti'”.  I telefonini sequestrati (tre) sarebbero serviti “per comunicare all’esterno, ed in alcuni casi dare anche ordini per la preparazione di atti delinquenziali. Ci è stato poi riferito – afferma Federico Pilagatti, segretario nazionale del Sappe – che i telefonini sequestrati erano in uso a ristretti di origine barese e napoletana che non sembrano proprio essere quegli angioletti che, delle leggi di varie decine di anni fa, continuano a dipingere in maniera errata. Oggi tali ragazzi per certi versi sono molto più pericolosi degli adulti poiché non si fanno certo intimidire, per cui per raggiungere il loro scopo sono pronti a commettere atti di efferata violenza e gravità inaudita, senza alcuno scrupolo o pietà. E’ ora di smetterla – continua – con un buonismo applicato a prescindere, senza tenere in considerazione anche i diritti delle persone offese, preoccupandosi esclusivamente di tutelare persone che delinquono e che non sono certo interessati, per la maggior parte, a rimettersi in carreggiata nella lunga strada della vita”. Il Sappe esprime “tutta la propria soddisfazione per l’operazione pienamente riuscita, grazie esclusivamente all’intuito, alla professionalità ed abnegazione del personale di polizia penitenziaria in servizio presso il carcere minorile di Bari, a partire dagli agenti, sovrintendenti, ispettori per finire ai vertici dell’Istituto”. Proprio per questo chiederà il Sappe ai vertici della Giustizia Minorile di manifestare il proprio apprezzamento ”per l’ottima operazione compiuta attraverso un ricompensa tangibile”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 18:16

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE