#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 08:13
15.9 C
Napoli
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...

Droga e telefonini scoperti nel carcere minorile di Bari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Droga e telefonini scoperti e sequestrati dalla Polizia Penitenziaria nell’istituto di detenzione per minori ‘Fornelli’ di Bari. La denuncia è del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria. Una struttura che “sembra una babele – sostiene il Sappe – per l’elevato numero di frequentatori che sono molti di più dei ristretti, a partire dagli assistenti sociali, educatori, cooperative sociali, volontari, senza dimenticare i familiari dei detenuti che con ogni stratagemma machiavellico, cercano di far entrare all’interno materiale proibito. Tutta gente – continua – che si impegna senza grossi risultati, considerato che poi la stragrande maggioranza di questi ristretti li ritroviamo qualche tempo, detenuti a pochi metri dal Fornelli e cioè in Corso De Gasperi, praticamente alle spalle, oppure in una delle 200 carceri italiane. Tutto ciò, non sempre consente, nonostante la grande preparazione e professionalità dei poliziotti in servizio presso il Fornelli, di controllare in maniera capillare tutto e tutti, anche a causa del ridotto organico”. “La notizia l’abbiamo avuta oggi – riferisce il sindacato – ma si riferisce a qualche giorno fa: il personale di polizia penitenziaria, a seguito di una serie controlli più stringenti effettuati all’interno delle sezioni detentive teso a contrastare l’ingresso di materiale proibito, con grande professionalità ed abilità, coordinato dai vertici dell’Istituto, è riuscito a sequestrare importanti quantitativi di sostanze stupefacenti, nonché dei telefonini provvisti di scheda telefonica. Tale materiale aveva eluso i rigidi controlli poiché ben mimetizzato in scarpe appositamente preparate che venivano consegnate attraverso i colloqui dai familiari dei ristretti ‘guai a chiamarli detenuti'”.  I telefonini sequestrati (tre) sarebbero serviti “per comunicare all’esterno, ed in alcuni casi dare anche ordini per la preparazione di atti delinquenziali. Ci è stato poi riferito – afferma Federico Pilagatti, segretario nazionale del Sappe – che i telefonini sequestrati erano in uso a ristretti di origine barese e napoletana che non sembrano proprio essere quegli angioletti che, delle leggi di varie decine di anni fa, continuano a dipingere in maniera errata. Oggi tali ragazzi per certi versi sono molto più pericolosi degli adulti poiché non si fanno certo intimidire, per cui per raggiungere il loro scopo sono pronti a commettere atti di efferata violenza e gravità inaudita, senza alcuno scrupolo o pietà. E’ ora di smetterla – continua – con un buonismo applicato a prescindere, senza tenere in considerazione anche i diritti delle persone offese, preoccupandosi esclusivamente di tutelare persone che delinquono e che non sono certo interessati, per la maggior parte, a rimettersi in carreggiata nella lunga strada della vita”. Il Sappe esprime “tutta la propria soddisfazione per l’operazione pienamente riuscita, grazie esclusivamente all’intuito, alla professionalità ed abnegazione del personale di polizia penitenziaria in servizio presso il carcere minorile di Bari, a partire dagli agenti, sovrintendenti, ispettori per finire ai vertici dell’Istituto”. Proprio per questo chiederà il Sappe ai vertici della Giustizia Minorile di manifestare il proprio apprezzamento ”per l’ottima operazione compiuta attraverso un ricompensa tangibile”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 18:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE