#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 10:19
30.9 C
Napoli

Castellammare: “Vogliamo il 3% e così si evita l’ammuina”, arrestato Daniele Imparato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. “La presenza nostra vi eviterebbe di fare ammuina”: così Daniele Imparato, 25 anni appena, avvicinò i titolari della IGC Costruzioni di Cardito che si era aggiudicata l’appalto per la pavimentazione di Piazza Principe Umberto per imporre loro di lasciare il cantiere e affidare i lavori in sub appalto alla sua ditta. Inequivocabile per l’antimafia napoletana l’atteggiamento intimidatorio e camorristico di Imparato, finito nel carcere di Secondigliano, su disposizione del Gip Linda Comella del Tribunale di Napoli. E dietro la figura di Imparato l’ombra del clan D’Alessandro per i legami che l’indagato, arrestato per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, aveva con Antonio Rossetti, alias ‘o guappone, esponente di spicco della cosca di Scanzano. Gli inquirenti hanno ricostruito ciò che è accaduto a luglio dello scorso anno quando la ditta di Cardito iniziò i lavori di pavimentazione. La prima incursione di Imparato nel cantiere di Piazza Principe Umberto arrivò il 3 luglio quando il giovane poi arrestato avvicinò il fratello del titolare dell’impresa edile per dirgli di utilizzare i suoi mezzi e i suoi uomini per evitare di ‘fare ammuina’. Ma il titolare dell’impresa non volle ascoltare il ‘consiglio’ di affidare i lavori alla ditta stabiese e allora quattro giorni dopo un nuovo avvertimento. Una persona rimasta sconosciuta si recò sul cantiere e avvicinò un operaio al lavoro: “Siete scostumati iniziate i lavori senza chiedere il permesso”. Tre giorni dopo lo sconosciuto ritornò sul cantiere e presentò il conto: “Comunque mi devi dare il 3 per cento sull’importo dei lavori” e chiese un incontro con il titolare dell’impresa.
La tangente non è stata mai pagata, anzi. Dopo le prime richieste estorsive gli imprenditori edili di Cardito si sono rivolti alle forze dell’ordine denunciando quanto stava accadendo. Secondo il titolare della ditta, ascoltato poi dalle forze dell’ordine, già una settimana prima dell’aggiudicazione ufficiale – avvenuta a giugno del 2017 – era stato contattato da un tale Raffaele Gargiulo, anch’egli imprenditore, conosciuto tempo prima perchè voleva che facesse parte del consorzio Eragon da lui presieduto, il quale lo avvisava che sarebbe stato il vincitore dell’appalto. In quell’occasione Gargiulo aveva suggerito al collega che avrebbe potuto prendere contatti con una persona del posto che aveva mezzi meccanici e materiali e poteva aiutarlo a concludere i lavori in poco tempo. Quella persona era Imparato. Ma ottenuto l’appalto e iniziati i lavori, il 25enne pretendeva di sostituirsi completamente all’impresa aggiudicataria piuttosto che fornire solo materiali e mezzi. In effetti era stato contattato inizialmente dall’impresa aggiudicataria per la fornitura di materiali ma Imparato precipitatosi sul cantiere con un’altra persona voleva imporre solo la sua ditta.

Nel corso delle indagini gli inquirenti hanno riscontrato il racconto delle vittime ed hanno effettuato alcune indagini tecniche, sul cellulare di Imparato, dalle quali sono emersi i suoi rapporti con Antonio Rossetti, alias ‘o guappone, elemento di spicco del clan d’Alessandro. Proprio quest’ultimo potrebbe essere l’uomo che accompagnava Imparato sul cantiere di Piazza Principe Umberto tenendosi in disparte. Ma questi approfondimenti investigativi non hanno dato riscontro. Daniele Imparato è finito stamane nel carcere di Secondigliano, nei prossimi giorni sarà interrogato dal Gip Comella che ha emesso un’ordinanza a suo carico.

 Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2018 - 22:01

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento