App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:33
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Asl Napoli 2 Nord, badge e impronta digitale in 2 sedi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’esempio deve partire dall’alto”, in coerenza con questo principio l’ASL Napoli 2 Nord ha attivato da oggi 1° agosto il nuovo sistema di rilevazione delle presenze basato sulla rilevazione dell’impronta digitale a Frattamaggiore, presso la sede della Direzione Strategica e degli uffici centrali di via Padre Vergara 228, e presso la sede legale di via Lupoli. Lo rende noto un comunicato dell’Asl Napoli 2 Nord. L’attivazione parte oggi, spiegano dall’Asl, ma ha richiesto mesi di preparazione e sperimentazione per poter garantire la massima affidabilità al sistema e la massima tutela della riservatezza dei dati biometrici. Per registrare l’entrata e l’uscita dagli uffici basterà che il dipendente – le cui impronte digitali siano già state registrate in precedenza – appoggi il dito su lettore ottico e, contemporaneamente, faccia scivolare il badge sul sensore magnetico tradizionale.
L’ingenere Salvatore Flaminio spiega: “prima di partire abbiamo chiesto all’Autorità di Garanzia della Privacy il nullaosta, in considerazione del fatto che abbiamo dovuto acquisire dati biometrici estremamente delicati e personali. L’impronta digitale è una firma autografa a tutti gli effetti ed è giusto ed importante che venga tutelata nel modo più sicuro. Per questo la banca dati informatizzata in cui sono registrate le informazioni relative alle impronte digitali dei nostri dipendenti è stata allestita tenendo conto dei più aggiornati protocolli di sicurezza informatica oggi disponibili”. L’introduzione di un sistema di rilevamento delle presenze di questo genere richiede un livello di complessità organizzativa estremamente elevato, soprattutto in un’Azienda Sanitaria che conta 102 macchine marcatempo distribuite presso le proprie sedi, allocate in 32 Comuni diversi. Per Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord, “Questo sistema di registrazione delle presenze è pensato per tutelare la grandissima maggioranza dei nostri dipendenti che lavora con onestà e abnegazione. Certificare la propria presenza con l’impronta digitale significa dare massimo spazio alla trasparenza. Abbiamo ritenuto opportuno partire dagli uffici centrali dell’Azienda anche come testimonianza di “buon esempio”; al termine del periodo di sperimentazione, procedermo con estendere questa pratica di marcatura delle presenze all’intera azienda”. L’ASL Napoli 2 Nord conta oltre 3000 dipendenti impegnati presso gli Ospedali, i Distretti Sanitari, gli Uffici di Prevenzione, il Dipartimento di Salute Mentale, il Dipartimento di Dipendenze Patologiche, l’Assistenza Sanitaria Penitenziaria, gli Uffici Centrali e quelli di Staff. ​


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 1 Agosto 2018 - 17:15


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie