#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Asl Napoli 2 Nord, badge e impronta digitale in 2 sedi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’esempio deve partire dall’alto”, in coerenza con questo principio l’ASL Napoli 2 Nord ha attivato da oggi 1° agosto il nuovo sistema di rilevazione delle presenze basato sulla rilevazione dell’impronta digitale a Frattamaggiore, presso la sede della Direzione Strategica e degli uffici centrali di via Padre Vergara 228, e presso la sede legale di via Lupoli. Lo rende noto un comunicato dell’Asl Napoli 2 Nord. L’attivazione parte oggi, spiegano dall’Asl, ma ha richiesto mesi di preparazione e sperimentazione per poter garantire la massima affidabilità al sistema e la massima tutela della riservatezza dei dati biometrici. Per registrare l’entrata e l’uscita dagli uffici basterà che il dipendente – le cui impronte digitali siano già state registrate in precedenza – appoggi il dito su lettore ottico e, contemporaneamente, faccia scivolare il badge sul sensore magnetico tradizionale.
L’ingenere Salvatore Flaminio spiega: “prima di partire abbiamo chiesto all’Autorità di Garanzia della Privacy il nullaosta, in considerazione del fatto che abbiamo dovuto acquisire dati biometrici estremamente delicati e personali. L’impronta digitale è una firma autografa a tutti gli effetti ed è giusto ed importante che venga tutelata nel modo più sicuro. Per questo la banca dati informatizzata in cui sono registrate le informazioni relative alle impronte digitali dei nostri dipendenti è stata allestita tenendo conto dei più aggiornati protocolli di sicurezza informatica oggi disponibili”. L’introduzione di un sistema di rilevamento delle presenze di questo genere richiede un livello di complessità organizzativa estremamente elevato, soprattutto in un’Azienda Sanitaria che conta 102 macchine marcatempo distribuite presso le proprie sedi, allocate in 32 Comuni diversi. Per Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord, “Questo sistema di registrazione delle presenze è pensato per tutelare la grandissima maggioranza dei nostri dipendenti che lavora con onestà e abnegazione. Certificare la propria presenza con l’impronta digitale significa dare massimo spazio alla trasparenza. Abbiamo ritenuto opportuno partire dagli uffici centrali dell’Azienda anche come testimonianza di “buon esempio”; al termine del periodo di sperimentazione, procedermo con estendere questa pratica di marcatura delle presenze all’intera azienda”. L’ASL Napoli 2 Nord conta oltre 3000 dipendenti impegnati presso gli Ospedali, i Distretti Sanitari, gli Uffici di Prevenzione, il Dipartimento di Salute Mentale, il Dipartimento di Dipendenze Patologiche, l’Assistenza Sanitaria Penitenziaria, gli Uffici Centrali e quelli di Staff. ​


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 17:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento