#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Vesuvio, il ministro Costa: ‘Progetto speciale con i Comuni per rimuovere i rifiuti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Chiedo ai comuni di provvedere con un progetto speciale alla rimozione dei rifiuti dal parco nazionale”. Lo ha affermato il ministro Sergio Costa nella sede dell’ente parco nazionale del Vesuvio ad Ottaviano (NAPOLI), palesando la propria disponibilita’ ad “aiutare i comuni dove possibile”. “Come governo – ha proseguito – stiamo facendo tutti i passi per rendere piu’ vivibili i nostri territori ed il nostro ambiente. Ma ognuno deve fare la propria parte. Non dobbiamo solo provvedere alla videosorveglianza, ma fare in modo che questi rifiuti non arrivino piu’ nelle aree protette e abbandonate”. Il generale Costa ha poi ricordato di essere stato in prima linea lo scorso anno, quando tre diversi incendi mandarono in fumo diversi ettari boschivi del parco nazionale del Vesuvio. “Oggi ci tenevo a essere qui – ha detto – perche’ e’ un ritorno a casa. Ricordo bene quel 9 luglio e le date successive, quando iniziarono gli incendi sul Vesuvio, cosi’ come ricordo che la macchina dello Stato si e’ subito mossa ed ha portato al primo arresto ed alle successive denunce. Ma ci sono stati anche dei problemi per lo spegnimento, e per questo la settimana scorsa c’e’ stato un protocollo d’intesa col ministro Salvini per eliminare quel gap sull’organizzazione delle competenze. In questo anno sono state fatte tante cose, come l’istituzione di due postazioni dei vigili del fuoco nell’area protetta, in quanto loro stessi si sono resi conto che erano troppo distanti fisicamente dalle zone boschive del parco. E si e’ subito anche avviata la bonifica della riserva alto tirone, di competenza dello Stato, la settimana successiva allo spegnimento dei roghi, per rimuovere i residui e per il rimboschimento dell’area. Ma la guerra contro chi deturpa l’ambiente, deve essere fatta tutto insieme”.
“Chi inquina vada via dal suo territorio”. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, a margine della presentazione del nuovo piano di videosorveglianza nel parco nazionale del Vesuvio, annuncia che il suo ufficio legislativo e’ al lavoro per mettere a punto sotto il profilo giuridico il daspo ambientale, un provvedimento che “potrebbe essere preventivo” dice il ministro o “di natura penale e quindi successivo e accompagnare un altro provvedimento giudiziario”. “Il mio ufficio sta lavorando ed e’ mia intenzione presentarlo al Governo. Lo avevo proposto da comandante della Forestale, poi da generale dei Carabinieri e ora da ministro dell’Ambiente”, spiega.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2018 - 14:48

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE