Cultura

Premio agli stabiesi illustri con ‘Rosso di Stabia’

Condivid

L’orgoglio di sentirsi Stabiesi attraverso l’esempio di cittadini illustri che hanno portato in alto il nome di Castellammare. Ovvero il piacere di appartenere a una Comunità ricca di storia, arte e cultura che aspira a ritornare grande e a uscire dalla crisi che l’attanaglia.
La manifestazione “Rosso di Stabia” si svolgerà domenica 8 luglio alle ore 21 nel Giardino di Arianna, a due passi dall’omonima Villa. La kermesse, ideata da Stefano Fontanella in collaborazione con Pierluigi Fiorenza, intende non solo rinsaldare il legame d’affetto tra gli Stabiesi e la loro Città ma anche valorizzare i prodotti tipici della nostra terra attraverso degustazioni di vini e piatti della cucina campana e preparati per l’occasione dallo chef Rino de Feo. Nel corso della terza edizione di Rosso di Stabia saranno premiati la cantante Fiorenza Calogero, lo chef Rino De Feo, il campionissimo di canottaggio Ciccio Esposito, l’attore regista e autore Gianfelice Imparato, lo storico ricercatore Giuseppe Plaitano, il condirettore del Corriere della Sera Antonio Polito, il maggiore dei Carabinieri Donato Pontassuglia, il Procuratore Capo della Repubblica di Napoli sezione Corte d’Appello Luigi Riello, l’ingegnere aerospaziale Antonio Salza, l’attore e scrittore Gerardo Scala, il direttore responsabile delle infrastrutture del Cern di Ginevra Luigi Scibile e le cantanti Viviana Cangiano e Serena Pisa.
Il Premio Radici consiste in una stampa d’arte, a tiratura limitata, realizzata dal maestro Umberto Cesino. L’opera raffigura una Fontana misteriosa su cui l’artista ha raggruppato elementi tipici dei beni paesaggistici e culturali di Castellammare come il Perseo e le due citariste di Villa San Marco e una conchiglia con cavallucci marini in rappresentanza della risorsa acqua. Nelle due edizioni precedenti di Rosso di Stabia sono stati insigniti del “Premio Radici – Eccellenze” gli ex calciatori Salvatore Di Somma, Gennaro Olivieri e Gennaro Iezzo; il Circolo Nautico Stabia; Anna Pane, campionessa italiana dei 400 metri ostacoli; Catello Russo, campione europeo di Vela; Giulio De Stefano, medaglia di bronzo di Vela alle Olimpiadi di Roma e ancora il giudice costituzionale Raffaele Sabato, il comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare Guglielmo Cassone, il sito web Libero Ricercatore e altri ancora.
“Il futuro di Castellammare è più che mai nelle mani degli Stabiesi e i suoi figli illustri, premiati col Rosso di Stabia, dimostrano che ognuno di noi può e deve contribuire alla rinascita della Città”, dichiarano Stefano Fontanella e Pierluigi Fiorenza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Luglio 2018 - 18:45
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0, avvertita in tutta l’area flegrea

Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:40

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27