Cinema

Power off di Mena Solipano, premiato come miglior corto sezione sotto 18, al Sardinia Film Festival 2018

Condivid

Il cortometraggio “Power off” di Mena Solipano è stato premiato come miglior cortometraggio italiano alla XIII edizione del Sardinia Film Festival di Sassari – Sezione Scuola sotto 18 e ha, inoltre, ottenuto la Medaglia del presidente della Camera dei Deputati.
“Power off”, realizzato nell’ambito del progetto “Scuola Viva” con l’I.C. 70 Marino-Santa Rosa di Napoli, promosso da Arci Movie, è un cortometraggio di animazione della durata di tre minuti che affronta la tematica del rapporto dei bambini (e degli adulti) con la tecnologia.
Sono felice di aver ricevuto questo riconoscimento – dice Mena Solipano dell’Arci Movie – e in modo particolare perché ad essere premiato è un corto di animazione che non ha neppure doppiaggio, ma affida alle sole immagini il compito di raccontare una storia. Una storia che viene proprio dai bambini, a cui, all’inizio del laboratorio, ho chiesto cosa non tollerassero del mondo degli adulti; la risposta è stata unanime: lo smartphone usato in modo improprio dai loro genitori. Ed è proprio questo che abbiamo raccontato in “Power off”.
Il corto racconta di una bambina che vorrebbe uscire a giocare con sua madre all’aria aperta ma deve fare i conti con lo smartphone di quest’ultima, sempre in attività.

Mena Solipano è laureata in Sociologia presso l’Università Federico II di Napoli. Collabora dal 2009 con l’associazione Arci Movie, associazione di promozione sociale in campo cinematografico. Dal 2010 è curatrice di laboratori di cinema e animazione cinematografica per bambini e ragazzi presso diversi istituti scolastici napoletani. Nel corso degli anni ha realizzato circa cinquanta lavori di questo tipo, curandone sia la regia che la scrittura e il montaggio, conseguendo premi nei maggiori festival nazionali di audiovisivi per ragazzi.
Nel 2015 frequenta il “Master di I livello in Cinema e Televisione” presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, nell’ambito del quale realizza il cortometraggio Il peso sull’anima, girato a Ponticelli, periferia est di Napoli.
Nel 2016 svolge uno stage presso la casa di produzione Fandango di Roma, impiegata presso il settore Sviluppo Progetti e partecipa alla realizzazione del teaser del progetto dal titolo provvisorio “I turisti e il poliziotto”, presentato al “Roma Fiction Fest 2016”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2018 - 15:18
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza fissa dimora per accedere al Servizio Sanitario

Napoli – Un nuovo presidio di solidarietà e inclusione è attivo a Napoli. Presso le… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:49

Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato 46enne

Napoli – Un 46enne napoletano è stato arrestato nella notte dalla Polizia di Stato a… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:39

Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente svincolato

Toronto – Fine della corsa per Lorenzo Insigne in Canada. L’attaccante ex Napoli ha risolto… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:29

Scommettendo con bitcoin nel 2025: cosa devi sapere prima di iniziare

Le scommesse con Bitcoin è diventata un fenomeno che non è una semplice tendenza. Con… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:27

Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri

Capri apre le sue terrazze al jazz del Nord Europa. Venerdì 4 luglio, alle ore… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 12:15

Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo

Palermo – Il caldo soffocante che sta attanagliando il Sud Italia miete un’altra vittima. Una… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 12:06