“L’unico polmone a verde pubblico a disposizione degli oltre 48mila abitanti che popolano il quartiere Vomero, la villa Floridiana con il museo Duca di Martina, per tutto il prossimo mese di agosto, invece di chiudere alle 19:00, come avviene abitualmente nel corso del periodo estivo, chiuderà alle 17:00, con ingresso consentito fino alle 16;15, come annuncia l’avviso, a firma della direzione, affisso sull’ingresso di via Cimarosa “. A confermare la notizia è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, da sempre attento alle vicissitudini del parco vomerese, fondatore e amministratore, sul social network Facebook, del gruppo “Riappropriamoci della villa Floridiana, basta con le chiusure” che conta oltre 1.500 iscritti al link: https://www.facebook.com/groups/villafloridiana/
“A parte i problemi della vigilanza – prosegue Capodanno – va anche sottolineato che l’importante parco pubblico vomerese continua a presentare numerose zone transennate, presumibilmente ancora per datati problemi di sicurezza, e, di conseguenza, inaccessibili ai visitatori. Inoltre lungo i viali risultano ancora affissi diversi avvisi con i quali s’invitano le persone, tanti bambini accompagnati e persone anziane, a fare “attenzione alle buche”, a ragione delle numerose sconnessioni che si osservano sulla pavimentazione. Un giardino storico, quello della Floridiana, per il quale da anni, purtroppo inascoltate, si sollevano numerose voci per chiedere agli Enti competenti, una maggiore attenzione e maggiori investimenti di pubblico danaro per riportarlo agli antichi splendori, rendendolo totalmente e idoneamente accessibile ai numerosi fruitori, molti dei quali stranieri, attratti anche dalla presenza dalle splendide quanto uniche esposizioni di ceramiche, presenti nel museo Duca di Martina, posto all’interno del parco vomerese “.
“Con l’occasione ribadiamo che restiamo decisamente contrari all’imposizione di un ticket d’accesso alla villa Floridiana – aggiunge Capodanno – . Al riguardo ricordò che già nel 2005, all’epoca della sovrintendenza Spinosa, si era parlato d’imporre un biglietto d’ingresso di cinque euro a persona ma che a seguito della veemente protesta dei napoletani con la creazione di un apposito comitato: ” Floridiana gratis per tutti” e di un sit-in di protesta l’idea venne accantonata “. “In quella circostanza – ricorda Capodanno – partì anche una petizione indirizzata all’allora presidente della Repubblica Ciampi, al capo del governo Berlusconi e ministro ai beni culturali, Buttiglione per chiedere il loro intervento perché migliaia di persone non venissero private di poter fruire gratuitamente dell’unico polmone verde a disposizione “.Capodanno auspica che per la soluzione definitiva dei problemi dello storico parco vomerese, che si trascinano insoluti da diversi lustri, si apra in tempi rapidi un tavolo di concertazione che veda coinvolti, oltre al Ministero competente, la Regione Campania e il Comune di Napoli
Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto
Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto
Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto