AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 08:10
14.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 08:10
14.4 C
Napoli

Lavori mai eseguiti alla Certosa di Padula per 1,5 milioni di euro: tre indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una truffa ai danni dello Stato, stimata in 1,5 milioni di euro, e' stata scoperta dai carabinieri nel Vallo di Diano: si tratterebbe di lavori edili - mai eseguiti - nella Certosa di San Lorenzo in Padula, importante complesso monastico patrimonio dell'Unesco, e nella sede del municipio di Padula, nell'ex convento di Sant'Agostino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Tre le persone che sono state denunciate, tra cui un dirigente del comune di Padula, un architetto del Vallo di Diano ed il titolare di un'impresa edile di Padula. Sono accusati, in concorso, di truffa ai danni dello Stato al fine di conseguire illecitamente erogazioni pubbliche e di falsita' ideologica e materiale commessa da incaricati di pubblico servizio. Secondo quanto accertato dai militari dell'Arma della Compagnia di Sala Consilina e coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro , sarebbero stati simulati l'inizio, la prosecuzione e la chiusura di lavori di efficientamento energetico per la realizzazione, nell'area certosina di proprieta' comunale, di impianti termici ed installazione di infissi attestando ma solo in maniera fittizia di aver eseguito gli interventi in realta' mai realizzati.

Articolo pubblicato il 20 Luglio 2018 - 09:59 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!