#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

L’amante del boss morì per sbaglio: tra i killer anche il genero del capo delle ‘ndrine ucciso a Poggioreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fortunata Fortugno, la donna morta in un agguato il 16 marzo scorso a Reggio Calabria è stata uccisa per errore. Il vero obiettivo dell’agguato era Demetrio Logiudice, un boss vicino al clan Tegano. Ne sono convinto gli investigatori che oggi hanno arrestato 4 persone tra cui l’esecutore materiale, Paolo Chimenti, figlio 28enne di Pasquale assassinato in un agguato il 15 febbraio del 2018. Dopo una serie di riscontri scientifici e con l’aiuto delle telecamere di video sorveglianza le indagini della squadra mobile di Reggio Calabria hanno portato al fermo di Paolo Chindemi, 28 anni, di Gallico e di altre tre persone, Mario Chindemi, zio del presunto killer, Santo Pellegrino e Ettore Corrado Bilardi. Nel corso di una conversazione ambientale captata in macchina, gli indagati – fra i quali Paolo Chindemi – – facevano riferimento alla circostanza che la donna si stava voltando per guardare indietro quando è stata colpita, al fatto che la stessa sia morta per colpa dell´uomo con cui era in macchina, al quale aveva sostanzialmente fatto da scudo, salvandogli la vita. In un’altra conversazione ambientale, il presunto killer confessava di aver commesso un omicidio. Fondamentali per la risoluzione del caso sono state le immagini acquisite dagli impianti di videosorveglianza pubblici e privati nonche’ le attivita’ di intercettazione ambientale locale e veicolare. All´esecuzione delle misure ha contribuito anche il Reparto Prevenzione Crimine “Calabria” della Polizia di Stato. I fermati sono Paolo e Mario Chindemi, rispettivamente cl. 1990 e 1968, Santo Pellegrino, cl. 1986, e il pregiudicato Ettore Corrado Biliardi, cl. 1952, genero del boss storico della ‘ndrangheta reggina “don Mico” (Domenico) Tripodo, assassinato nel 1977 all’interno del carcere di Poggioreale su mandato dei De Stefano. I quattro sono ritenuti parte di un emergente gruppo mafioso, aderente alla ‘ndrangheta, dedito a delitti contro la persona e il patrimonio e che ha intessuto relazioni con esponenti di affermate ‘ndrine operanti nei mandamenti tirrenico e ionico della provincia di Reggio Calabria. Le conversazioni intercettate nel corso delle attivita’ tecniche hanno dimostrato che lo scopo fondamentale della consorteria, facente capo ai Chindemi, era quello di affermare la propria leadership criminale, conquistando spazi sempre piu’ ampi nel territorio di Gallico, anche con l´uso delle armi, pianificando azioni volte ad assumere il controllo delle attivita’ estorsive in danno di imprenditori e commercianti del luogo e ad eliminare esponenti delle fazioni contrapposte.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2018 - 13:08

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento