AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 11:40
20.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 11:40
20.5 C
Napoli

La Nostra Storia: quel discorso di Craxi di 26 anni e 1 giorno fa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E tuttavia, d’altra parte, ciò che bisogna dire, e che tutti sanno del resto, è che buona parte del finanziamento politico è irregolare o illegale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
I partiti, specie quelli che contano su appartati grandi, medi o piccoli, giornali, attività propagandistiche, promozionali e associative, e con essi molte e varie strutture politiche operative, hanno ricorso e ricorrono all’uso di risorse aggiuntive in forma irregolare od illegale. Se gran parte di questa materia deve essere considerata materia puramente criminale, allora gran parte del sistema sarebbe un sistema criminale. Non credo che ci sia nessuno in quest’Aula, responsabile politico di organizzazioni importanti, che possa alzarsi e pronunciare un giuramento in senso contrario a quanto affermo: presto o tardi i fatti si incaricherebbero di dichiararlo spergiuro.” Nessuno si alzò. Ma nessuno ebbe neanche il coraggio di riconoscere che si trattava di un problema politico, da risolvere politicamente. Tutti sperarono che la campana suonasse solo per Craxi. E le cose andarono diversamente, lo sappiamo come andarono. Oggi è ancora il caso di ricordare quel discorso che metteva assieme dramma, realismo, fine di un'era. I problemi posti da quelle parole restano attuali e non risolti.

Articolo pubblicato il 4 Luglio 2018 - 20:36 - Nicola Rugantino

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00