#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Il ministro Grillo a Scafati: “Eviteremo situazioni di spreco come questa”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. “Non posso fare promesse di alcun tipo, posso dirvi che come ministero faremo tutto il possibile per evitare situazioni di spreco come queste e per dare la spinta politica per farvi avere tutto quello che non avete potuto avere in questi anni”. Il ministro della Salute Giulia Grillo è arrivata stamane all’ospedale Mauro Scarlato di Scafati insieme al consigliere regionale Valeria Ciarambino per una visita al Mauro Scarlato il cui pronto soccorso è stato da tempo trasformato in punto di primo intervento. “Ho già detto – ha sostenuto il ministro parlando del nosocomio scafatese – che la riapertura del pronto soccorso è un tema complicato. L’ospedale è aperto, bisogna capire cosa fargli fare. E soprattutto, come dicevano i cittadini, riuscire a lavorare sulla rete dell’emergenza-urgenza. Perchè non è una questione di un singolo ospedale. E’ una questione di servizi. I fondi ci sono. Se ieri De Luca mi dice che stanno pagando tutti i crediti, vuol dire che i fondi ci sono”. Poi il Ministro da Scafati ha lanciato un affondo proprio al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca: “Come può fare il commissario alla sanità uno che deve fare anche il presidente della Regione? Mi pare un pochino complicato e anche leggermente ambiziosetto”. Riferendosi al ruolo ricoperto da Vincenzo De Luca. “Che competenza ha un presidente di Regione per fare il commissario? Ce lo siamo chiesti? E’ un fatto politico o è un fatto tecnico?”. Il ministro spiega che un “commissario è come se fosse un mega-manager che deve capire quello che sta facendo”. E, richiamando la legge che ha consentito che venissero nominati commissari i ‘governatori’ regionali, ribadisce quanto sostenuto più volte: “Io non avrei allargato assolutamente, e infatti abbiamo votato contro”, dato che “tu devi assicurare al cittadino la qualità. E nel momento in cui si sta commissariando la regione, si sta mettendo nelle mani di una singola persona che deve risolvere tutti i problemi che gli altri non hanno saputo risolvere”. Quanto ai tempi per la fine del commissariamento in Campania, Grillo evidenzia che “gli ultimi tavoli non sono buoni”, ma “guarderemo i numeri e con i numeri valuteremo. Sicuramente farò la mia parte rispettando l’autonomia regionale, ma non abbandonando i cittadini”. Dopo l’ospedale del Mare di Napoli e il Mauro Scarlato di Scafati, ha raggiunto il San Leonardo di Castellammare di Stabia. Sui pronto soccorso, sottolinea di averne visti alcuni in Campania che, “come molti del Sud, sono carichi dei cosiddetti codici verdi che potrebbero, invece, essere smistati tranquillamente da una rete territoriale efficace. E’ un lavoro che dovrebbero fare anche le guardie mediche. Dobbiamo potenziare la medicina generale”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 16:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento