Il sindaco di NAPOLI Luigi de Magistris ha scritto stamani una nota al ministro per i Beni e le attivita' culturali e del turismo Alberto Bonisoli esprimendo "viva preoccupazione per la questione che riguarda il Parco della Villa Floridiana".Potrebbe interessarti
Qualiano donna di 35 anni accoltellata davanti casa: è caccia all'uomo
Femminicidio di Afragola, la mamma di Martina Carbonaro ad Alessio Tucci: "Non ti perdonerò mai"
Campi Flegrei, nuova forte scossa di magnitudo 3.0: avvertita anche a Napoli
Napoli, attenzione del Prefetto sui lavori di recupero di Santa Chiara
La nota del sindaco di NAPOLI prosegue: "Lo scorso maggio inviai, a tal proposito, una nota al Suo predecessore, il ministro Dario Franceschini, informandolo circa la gravita' della situazione e chiedendogli di porre in essere ogni azione volta al reperimento ed allo stanziamento di idonee risorse umane e finanziarie, necessarie alla riqualificazione e manutenzione del gioiello paesaggistico e naturale di Villa Floridiana, per assicurare il libero accesso e la piena fruizione per la Citta' di NAPOLI. Cio' con l'intento di scongiurare sia l'ipotesi di chiusura del Parco sia l'introduzione dell'accesso a pagamento come, invece, paventato, nel corso di precedenti incontri, dalla Direzione del Museo e del Parco". "In risposta alla lettera, ho ricevuto un'allarmante nota a firma del Direttore del Polo Museale della Campania, dottoressa Anna Imponente e del Direttore del Museo Duca di Martina e Villa Floridiana, dottoressa Luisa Ambrosio, (a cui il Sindaco ha inviato questa stessa nota indirizzata anche al Direttore Generale Musei Antonio Lampis) in cui - riferisce il sindaco - si propone quello che temevo potesse accadere, cioe': temporanea chiusura al pubblico del Parco della Floridiana, istituzione di un ingresso a pagamento". De Magistris nel ringraziare Bonisoli "per l'attenzione e confidando in un positivo riscontro2 cosi' conclude la sua nota: "Il Parco, Signor Ministro, deve essere pubblico, perche' - come affermavo all'inizio - rappresenta un bene comune di primaria importanza per la nostra Citta'. Le chiedo, a tal proposito, di voler prevedere - con cortese urgenza - ogni azione possibile per evitare questa inaccettabile ed incresciosa evenienza".
-
9 Settembre 2025 - 15:27
-
5 Luglio 2025 - 13:34
-
26 Agosto 2025 - 06:47









































































