Undici lavoratori senza contratto sono stati sorpresi dalla Guardia di Finanza nel corso di un blitz effettuato a Santa Maria Capua Vetere insieme al personale della Direzione Territoriale del Lavoro di Caserta, presso una societa’ specializzata nel servizio di “call center” e di “teleselling” per conto di importanti aziende nel settore delle telecomunicazioni, la cui attivita’ e’ stata sospesa. I lavoratori erano alla loro postazioni quando sono entrati i finanzieri della Compagnia di Capua; gli uffici della societa’ sono ubicati in pieno centro. Dai primi accertamenti svolti e’ emerso che la totalita’ dei lavoratori era completamente “in nero”: per alcuni il contratto di assunzione era scaduto, mentre altri non risultavano essere stati mai assunti, in quanto non figuranti dalla documentazione fiscale obbligatoria. I militari hanno sospeso l’attivita’ imprenditoriale elevando sanzioni amministrative di circa 6mila euro al responsabile.
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto
Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto
Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto