#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
29.2 C
Napoli

Amalfi, estate a rischio: sequestrati tutti gli stabilimenti balneari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A rischio l’estate ad Amalfi dopo i sequestri preventivi ordinati dalla Procura di Salerno ai quattro lidi balneari sulla spiaggia grande di Amalfi. Si tratta di poco più di 900 metri quadrati di spiaggia che entro una settimana dovranno essere liberati su disposizione del gip che ha accolto la richiesta del Pubblico Ministero “di adozione del decreto di sequestro preventivo” ed ha emesso un provvedimento per “tutte le strutture degli stabilimenti balneari denominati Stella Maris, Mar di Cobalto, Marina Grande e Silver Moon”. A notificare i decreti nella mattinata di ieri gli uomini della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera. Questi provvedimenti che vanno a preoccupare i gestori degli stabilimenti e i bagnanti perché mettono a rischio la stagione estiva giunta al suo apice e l’economia che circola intorno al sistema mare. I sequestri giungono dopo le sentenze del Tar che non ha accolto tutte le tesi difensive con le quali i ricorrenti chiedevano l’annullamento delle ordinanze di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi emesse a fine giugno dal Comune di Amalfi. Secondo i giudici sarebbero state violate le concessioni perché le strutture sono state mantenute oltre il termine di scadenza. “In tale situazione di illiceità edilizia – si legge nell’ordinanza – correttamente non contestata dal Pm in quanto relativa ad opere di certo già interamente realizzate entro il 27/04/2007 si innesta la problematica relativa all’abusiva occupazione di suolo demaniale per l’intero ingombro delle strutture, che, per le loro caratteristiche, si presentano quali opere stabilmente ancorate al suolo e di difficile rimozione, in difformità da quanto previsto dai titoli edilizi e demaniali che ne avevano prescritto la rimovibilità alla fine di ogni stagione balneare. L’occupazione – prosegue il testo – abusiva del demanio pubblico appare sussistente, nel caso di specie, anche in conseguenza della scadenza del termine di efficacia delle concessioni medesime e ciò nonostante la proroga al 31/12/2020 dei termini di decadenza delle concessioni di beni demaniali marittimi con finalità turistico ricreative, prevista dalla Legge n. 221/2012”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2018 - 07:30

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE