Primo Piano

‘Via Crucis’ operai Fca licenziati, De Magistris li riceve

Condivid

‘Via Crucis’ organizzata a Napoli dai cinque metalmeccanici Fca licenziati perche’ inscenarono il funerale dell’ad Sergio Marchionne davanti ai cancelli dello stabilimento di Pomigliano. Gli operai hanno simbolicamente raccolto una grossa croce di legno dal mare del porto ”In memoria – hanno spiegato – dei migranti morti in mare” e poi , indossando maschere con le sembianze di un ragazzo nordafricano, hanno raggiunto palazzo San Giacomo dove ad attenderli c’era il sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
“A Palazzo San Giacomo ho incontrato i cinque operai Fiat la cui sentenza della Corte di Cassazione ha riconosciuto il licenziamento. La sentenza – commenta il sindaco de Magistris – apre contraddizioni sull’interpretazione dell’obbligo di fedelta’ al quale sono sottoposti i dipendenti aziendali, al di la’ del merito delle possibili considerazioni che suscita una sentenza e’ compito di ogni amministratore confrontarsi con la sofferenza patita da chi perde il lavoro. Ai cinque operai del reparto logistica di Nola va la mia vicinanza”. Al termine dell’incontro Mimmo Mignano, uno dei cinque ex operai, ha detto: “Il sindaco si e’ impegnato a farsi promotore di una petizione contro l’estensione dell’utilizzo del principio di fedelta’ per i lavoratori, e per il nostro rientro nello stabilimento Fca di Pomigliano, chiedendo l’intervento del Ministro Luigi Di Maio. Anche De Magistris ritiene che il nostro sia stato un licenziamento ingiusto, ma da ex magistrato non puo’ che prendere atto della sentenza di Cassazione. Ma ci ha annunciato che si fara’ promotore di una petizione per evitare l’estensione dell’utilizzo del principio di fedelta’ per i lavoratori. Noi siamo stati assunti da Fca per avvitare bulloni, e non abbiamo commesso alcun reato per cui l’azienda doveva metterci alla porta. De Magistris chiedera’ un incontro a Di Maio, e ha detto che si impegnera’ per farci rientrare al lavoro, ed allo stesso tempo ha dato il proprio impegno per non lasciarci nella poverta’ cui siamo destinati”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Giugno 2018 - 19:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10

Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini del boss Zagaria

Castel Volturno – Un altro duro colpo al clan dei Casalesi scuote la costa domizia.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:58