#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:15
21.5 C
Napoli
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...

Un libro a cena – Match Point con Gaetano Manfredi, Aldo De Chiara e Stefano D’Alfonso – Mafie e Corruzione

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo gli appuntamenti dedicati alle mafie con Franco Roberti e alla corruzione con Raffaele Cantone la rassegna di incontri “Match Point” mette al centro dei suoi “Dialoghi sulla Giustizia” proprio i pericolosi intrecci tra mafie e corruzione.Giovedì 21 Giugno alle ore 21 al Clubino, il circolo culturale napoletano di via Luca Giordano, il “Match Point” su “Mafie e Corruzione” partirà dalle riflessioni del volume “Mafie e libere professioni. Come riconoscere e contrastare l’area grigia” edito da Donzelli nella collana su “Mafie e corruzione” ed arrivato nelle librerie proprio in questi giorni. Si tratta di un saggio di grande rigore scientifico scritto dal professore Stefano D’Alfonso, coordinatore del Laboratorio di Ricerca su mafie e corruzione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal magistrato Aldo De Chiara, già procuratore generale vicario presso la Corte d’appello di Salerno e consulente della Commissione parlamentare antimafia e dal Rettore dell’Università Federico II,Gaetano Manfredi, presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, con l’obiettivo di indagare il complesso rapporto tra le aree mafiose e le libere professioni, da cui si originano spesso un insieme di comportamenti vischiosi e collusivi, ormai densamente accertati nelle sedi investigative e giudiziarie. Perché come si spiega nel volume “vi sono numerosi ambiti nei quali le mafie, per lo sviluppo della loro attività criminale, hanno bisogno di specifiche competenze tecnico-professionali: basti pensare al riciclaggio, alla stesura di perizie, alla contrattualistica, alla partecipazione ad appalti pubblici”. Gli autori del volume nel “Match Point” del Clubino, organizzato in collaborazione con l’associazione “Astrea. Sentimenti di Giustizia” e coordinato dal giornalista Roberto Conte, si confronteranno con il procuratore Capo della Repubblica di Napoli, Giovanni Melillo, il giornalista Gino Giaculli, con la scrittrice Bernardina Moriconi e con il magistrato Alfredo Guardiano, consigliere della Suprema Corte di Cassazione. Anche quest’anno l’elemento caratterizzante della rassegna Match Point, coordinata dal giornalista Roberto Conte, è l’originale formula dialogica in cui il confronto vede come protagonista soprattutto il pubblico impegnato in un match virtuale di idee con gli ospiti della serata. Un confronto quanto mai interessante in questo caso perché come emerge dal volume al centro della serata “nell’attuale fase storica, che pure ha conosciuto un impegno straordinario nel contrasto alle mafie, quello del rapporto tra mafie, corruzione e libere professioni è un intreccio che non ha ancora trovato una risposta adeguata” tanto che gli autori auspicano per la soluzione di questa emergenza la nascita di un adeguato percorso formativo, a partire dalle Università, ed anche di uno specifico intervento legislativo. Formula consolidata dei confronti serali di Match Point è l’apertura dedicata al gusto che mette in evidenza le migliori eccellenze enogastronomiche campane. Per l’avvento dell’estate “Match Point” affiderà l’angolo del gusto al “Ristorante Al Camino” di Pollena Trocchia che proporrà con la regia dello chef Luigi Romano una suggestiva combinazione di sapori di terra e di mare e la dolce chiusura affidataai gelati artigianali che diventano torte realizzate dal Maestro pasticciere Maddalena Romano.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 10:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento