Torre Annunziata. E’ terminato, seppur con ritardo, il restyling delle sette arcate borboniche su cinquanta finanziato con i fondi PIU Europa che saranno aperte alle attività commerciali per punti di ristoro in riva al mare. Queste arcate negli anni scorsi erano utilizzate dai pescatori per lavorare le reti e custodire le imbarcazioni. Una volta completati i lavori di riqualificazione saranno date in concessione dal Comune di Torre Annunziata a potenziali ristoratori ed imprenditori interessati. La seconda fase progettuale che procederà di pari passo, invece, prevede il riassetto urbanistico dell’ex mercato ittico e della darsena. Nel mercato ittico sorgerà un polo fieristico ed un ristobar in una palazzina fatiscente. L’area della darsena dei pescatori, invece, cambierà totalmente volto. Sarà uno spazio dedicato interamente allo street foot. Infine il nuovo waterfront ospiterà una pista ciclabile ed un ampio parcheggio per scongiurare il problema viabilità.
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto