“Il ministro Bonisoli ha ricordato, in accordo con la nostra visione, come oggi esistano ancora pochi spazi e percorsi nel nostro paese per la fruibilità culturale dei bambini.Potrebbe interessarti
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Casoria: cosa c'è dietro l'azzeramento della giunta?
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
“Da pompeiana – ha commentato la senatrice Virginia La Mura – sono fiera che il nostro ministro della Cultura abbia scelto Pompei per la sua prima visita pubblica. E’ un dato importante da sottolineare, per il futuro di tutta la Campania e del Sud. Lavoreremo non solo per la valorizzazione di questo sito ma soprattutto per la sua tutela, componente fondamentale dell’inestimabile ricchezza del parco archeologico, e per il recupero dell’intera città di Pompei, in cui sussistono problematiche che purtroppo gli Scavi, la nostra gemma, non hanno mai cancellato”. La senatrice M5S Paola Nugnes ha spiegato: “cultura significa anche tutela del paesaggio. Il discorso del ministro Bonisoli mi fa ben sperare per il futuro: il Movimento 5 Stelle, in ogni sede, ribadirà questa sua impostazione da cui nessun piano di sviluppo può prescindere. Una delle priorità di questa legislatura sarà l’attenzione al patrimonio, quello culturale, ambientale e umano, che vanno messi a sistema per generare valore non solo economico ma, appunto, umano”.





