#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Pompei, i parlamentari del M5S, Gallo, La Mura e Nugnes col ministro Bonisoli nel parco archeologico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il ministro Bonisoli ha ricordato, in accordo con la nostra visione, come oggi esistano ancora pochi spazi e percorsi nel nostro paese per la fruibilità culturale dei bambini. Dobbiamo invertire la rotta: la Commissione Cultura lavorerà al fianco del Mibact per far sì che i nostri ragazzi si avvicinino alla cultura partendo dalle scuole. Se i bambini vengono a contatto con l’inestimabile patrimonio culturale, storico e archeologico dell’Italia saranno formati non solo nelle competenze ma in quel bagaglio di valori che li accompagnerà per tutta la vita”. Così il deputato del Movimento 5 Stelle, Luigi Gallo, che oggi ha visitato i nuovi Scavi alla Regio V del parco archeologico di Pompei insieme al ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli. Ad accompagnare Bonisoli, anche Virginia La Mura e Paola Nugnes, senatrici M5S e componenti della Commissione Ambiente, che insieme a Gallo porteranno sul tavolo del Mibact il progetto per istituire un Distretto della Grande Bellezza nella Buffer Zone Unesco di Pompei. “Questa terra ha bisogno di un progetto di turismo diffuso ed ecocompatibile – sottolinea il deputato Gallo – e dalle prime parole del ministro emerge una chiara convergenza rispetto alle nostre indicazioni per la Buffer Zone. Mi fa piacere che il ministro abbia ricordato che la cultura ha bisogno di più risorse, più assunzioni e di una pianificazione strategica”.

“Da pompeiana – ha commentato la senatrice Virginia La Mura – sono fiera che il nostro ministro della Cultura abbia scelto Pompei per la sua prima visita pubblica. E’ un dato importante da sottolineare, per il futuro di tutta la Campania e del Sud. Lavoreremo non solo per la valorizzazione di questo sito ma soprattutto per la sua tutela, componente fondamentale dell’inestimabile ricchezza del parco archeologico, e per il recupero dell’intera città di Pompei, in cui sussistono problematiche che purtroppo gli Scavi, la nostra gemma, non hanno mai cancellato”. La senatrice M5S Paola Nugnes ha spiegato: “cultura significa anche tutela del paesaggio. Il discorso del ministro Bonisoli mi fa ben sperare per il futuro: il Movimento 5 Stelle, in ogni sede, ribadirà questa sua impostazione da cui nessun piano di sviluppo può prescindere. Una delle priorità di questa legislatura sarà l’attenzione al patrimonio, quello culturale, ambientale e umano, che vanno messi a sistema per generare valore non solo economico ma, appunto, umano”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2018 - 20:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento