#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 11:05
18.7 C
Napoli
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...

Omaggio ai Beatles con l’orchestra del Conservatorio ‘Sala’ di Benevento sulla terrazza dell’Hotel San Francesco al Monte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte da Napoli un esclusivo omaggio ai Beatles, in chiave jazzistica e pop-rock: sulla splendida terrazza panoramica dell’Hotel San Francesco al Monte a cinquant’anni dall’uscita del mitico “White Album” l’orchestra ritmo-sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento (45 elementi) diretta dal Maestro Gianluca Podio si esibirà lunedì 2 luglio alle ore 19 nel concerto “The Beatles Forever”, un originale progetto che sarà presentato in anteprima. In programma la rilettura di brani tra i più celebri del quartetto di Liverpool, come “Ticket to ride”, “Let it be”, “Yesterday” e “Michelle”. Il concerto, con arrangiamenti originali di Podio, già tastierista e pianista jazz di Ennio Morricone e poi al fianco di Pino Daniele (con cui ha lavorato dal 1997, componendo canzoni, realizzando arrangiamenti e accompagnandolo come pianista nei concerti in tutto il mondo) rende omaggio ai “Fab Four” e al disco che celebra la libertà artistica dei Beatles. Dopo il  debutto di Napoli, “The Beatles forever” sarà ospitato da alcuni tra i principali festival italiani.
“È stata l’estetica di “White Album” a ispirare questo concerto – spiega il Maestro Podio – una visione musicale estesa, ampia ed eterogenea in cui anche diversi stili si incontrano: il jazz, il rock, il pop e anche stilemi classici, lasciando spazio alle improvvisazioni dei solisti di chiara fama internazionale in una dimensione personale in cui ciascun musicista è indipendente e complementare all’armonia dell’ensemble”.
In pedana saliranno i solisti Aldo Bassi alla tromba, Ferruccio Corsi al sax, Alessandro Crosta al flauto, Mimmo Langella alla chitarra elettrica, Stefania Tallini al pianoforte, Sergio Di Natale alla batteria, Enzo Autori al basso elettrico e Vincenzo Di Gregorio alla chitarra acustica.
Il concerto, già sold out, che ha richiamato un folto gruppo di ‘beatlesiani’ napoletani, sarà l’occasione per visitare  e conosce meglio le opere d’arte conservate nell’Hotel San Francesco al Monte,  monastero risalente al XVI secolo, tra queste la Cappella di San Giovanni Giuseppe della Croce, patrono di Ischia, la Sala del Forno e il Refettorio affrescato.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2018 - 17:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento