#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Napoli, nuovo boom di accessi al Cardarelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un fine settimana ed un inizio settimana particolarmente intensi al pronto soccorso del Cardarelli di Napoli, dove gli accessi hanno superato il valore medio delle ultime settimane (200) e ieri si sono attestati a quota 275 (154 codici verdi, 93 gialli, 27 rossi, 1 nero), con grande concentrazione di politraumi maggiori e 40 arrivi in ambulanza. “Fortunatamente – fa sapere la direzione generale dell’Azienda sanitaria napoletana – i protocolli definiti assieme alla direzione sanitaria e con il supporto di tutti i responsabili delle diverse strutture ci hanno consentito di governare l’emergenza”. “Stiamo avendo l’ennesima conferma che il Cardarelli ha voltato pagina e che, prevedendo ogni possibile scenario, riesce a tamponare anche giornate di super afflusso come le ultime che stiamo vivendo”. L’attivazione automatica dei protocolli definiti per le situazioni d’emergenza, e la gestione del superaccesso, “ha consentito di non interrompere mai la continuità assistenziale, né tantomeno l’attività chirurgica d’emergenza e programmata. E’ stato portato avanti un lavoro certosino – sottolinea la struttura – volto a valutare ogni singolo caso, per definire quali pazienti trasferire una volta ottenute le disponibilità. Governando l’emergenza abbiamo potuto trasferire decine di pazienti già nelle prime ore di oggi pomeriggio (in totale 40 dall’area di emergenza all’area di degenza specialistica) garantendo la sicurezza ed evitando qualsiasi rischio per la salute dei pazienti”. Il Cardarelli “non è e non sarà mai un ospedale che rimanda indietro i pazienti. Non possiamo sapere quali emergenze ci troveremo a fronteggiare domani, ma sappiamo che saremo in grado di governarle”, conclude la struttura, segnalando comunque il fenomeno dei ricoveri impropri. Una percentuale pari al 62%, che genera l’affollamento del Pronto Soccorso, “con gravissime ripercussioni sui tempi di attesa e sui tempi di trattamento complessivo”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 26 Giugno 2018 - 20:24
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie